Wow, quale onoreRox ha scritto:Posso aggiungere la tua foto all'articolo sull'Egeria?cuttlebone ha scritto:Non credo, perché lo stagno è all'ombra...
Ovviamente verresti citato.

...era un sí...

Ps
Posso farne di migliori, se servono.
Wow, quale onoreRox ha scritto:Posso aggiungere la tua foto all'articolo sull'Egeria?cuttlebone ha scritto:Non credo, perché lo stagno è all'ombra...
Ovviamente verresti citato.
Ma scusa di che? Sta venendo fuori una discussione interessante proprio sul topic.Rox ha scritto:Scardola, prima di tutto ci scusiamo per l'OT (Cuttlebone ed io).
Prometto che questo è l'ultimo, solo per chiudere.
Quindi, poco più di 1 cm al giorno, diciamo 1.5.cuttlebone ha scritto: era oltre i 70 cm
Rox ha scritto:non così velocemente come siamo abituati a vederle fare.
Mi piacerebbe sapere come cambia qui, la conducibilità:Scardola ha scritto:Anzi, questa estate è anche leggermente diminuita, da 560 a 450 µS
Ma di dove è quella foto?Rox ha scritto: Mi piacerebbe sapere come cambia qui, la conducibilità:
![]()
Senza scherzarci troppo, le piante acquatiche, anche e soprattutto quelle infestanti, potrebbero essere una risorsa sia per la depurazione delle acque reflue che per la produzione di biomasse utilizzabili a livello industriale (concimi, biocarburanti).lucazio00 ha scritto:Avrebbe risolto l'aumento dell'effetto serra!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
GROSSO OT: il consensus della comunità scientifica è che il riscaldamento globale c'è, è in corso, ed è per causa antropica.lucazio00 ha scritto: Anche se diversi scienziati affermano il contrario, cioè sostengono che il pianeta si sta raffreddando...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti