Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fabry

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: LED 3000k 6000k RGB
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile prodact 7-10 cm
- Flora: Egeria densa, Hygrophila polysperma, echinodorus marble queen, vallisneria
- Fauna: 5 rasbore (Trigonostigma heteromorpha);
14 cardinali;
2Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Cambio 25 l d'acqua ogni settimana, conduttività attorno ai 190 mS
Dispongo di acqua dal rubinetto molto dolce
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabry » 30/11/2022, 20:32
Ciao buonasera
Volevo chiedere un'informazione, ho ordinato online alcune piante vive per acquario, che mi arriveranno assieme ad una nuova vasca.
Passeranno alcuni giorni prima che riuscirò ad allestire la nuova vasca, quindi le piante o le sistemo nella vecchia vasca che poi andrà smantellata (arredi riscaldatore e filtro intendo spostarli nella vasca nuova) o magari posso conservarle in una semplice bacinella d'acqua per quattro o cinque giorni?
Posted with AF APP
Fabry
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 30/11/2022, 20:35
Io le metterei nella vasca vecchia (se in salute e senza alghe).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Fabry (30/11/2022, 23:33)
Pasqualerre
-
Fabry

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: LED 3000k 6000k RGB
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile prodact 7-10 cm
- Flora: Egeria densa, Hygrophila polysperma, echinodorus marble queen, vallisneria
- Fauna: 5 rasbore (Trigonostigma heteromorpha);
14 cardinali;
2Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Cambio 25 l d'acqua ogni settimana, conduttività attorno ai 190 mS
Dispongo di acqua dal rubinetto molto dolce
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabry » 30/11/2022, 23:35
Pasqualerre ha scritto: ↑30/11/2022, 20:35
Io le metterei nella vasca vecchia (se in salute e senza alghe).
Sisì la vasca vecchia è abbastanza in salute per quello...era per non creare troppo trambusto ai pesci...sai, metti e togli....boh non so cosa è meglio

Posted with AF APP
Fabry
-
Luca8181

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia oceanlife
- Flora: Coralli molli e LPS
- Fauna: A. Ocellaris, salaria fasciata, Wundermanni, Boggesi
- Secondo Acquario: 40 litri senza filtro per allevamento Dafnie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luca8181 » 30/11/2022, 23:58
Vasca vecchia senza dubbio!
Luca8181
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti