Consigli fondo e piante acquario rio 125

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di manuel91 » 16/04/2018, 11:37

Ciao a tutti ragazzi,
sto allestendo un rio 125 della juwel a LED. Mi servirebbe un consiglio riguardo al fondo e le piante da inserire..

Innanzitutto la mie è idea è quella di inserire pesci della famiglia Poeciliidae ( guppy ecc.. ) . in un rocce di varie dimensioni e al centro una radice con tutte piantine attorno.. Questa è una piccola presentazione veloce dell'acquario che voglio allestire.

Guardando in giro per negozi e su internet sono arrivato alla conclusione che ho due scelte:

- Fondo fertile della seachem il Flourite : acquistando questo fare tutto senza fare il doppio strato. con un prodotto sarei apposto. Come vi sembra come prodotto? è valido? Mi sembra molto bello da vedere anche.

Immagine

- L'altra scelta è di mettere il primo strato di fondo fertilizzato dennerle 9 in 1 depointmix e sopra una ghiaia fine come in foto.

Immagine

Immagine



Quale scelta risulterebbe più efficace per le piante ? e come facilità di gestione ? :-\

Inoltre che piante mi consigliate per i pesci che voglio mettere?
Pensavo di mettere la limnophila nella parte posteriore come sfondo. Poi cosa ci starebbe bene vicino sempre da mettere dietro?

Grazie mille a tutti per i consigli :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 16/04/2018, 12:32

Off Topic
ma non hai già delle piante che vuoi tenere? :-?
se dobbiamo ancora scegliere la flora...procediamo e poi prosegui qui :)

Lo scopo di farti aprire un topic qui (spedito da Primo Acquario) è capire se le piante che vuoi necessitano o no del fondo fertile...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di manuel91 » 16/04/2018, 12:54

BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
ma non hai già delle piante che vuoi tenere? :-?
se dobbiamo ancora scegliere la flora...procediamo e poi prosegui qui :)

Lo scopo di farti aprire un topic qui (spedito da Primo Acquario) è capire se le piante che vuoi necessitano o no del fondo fertile...
No le piante le voglio tutte nuove.. L'unica che tengo è la limnophila.. le altre sono andate ormai .. per questo chiedo consigli che piante ci devo abbinare e che fondo :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 16/04/2018, 12:59

manuel91 ha scritto: le piante le voglio tutte nuove
~x( %-( x_x

su figliolo torniamo a casa ;)
ebbi sbagliato a condurti qui
:))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di Nijk » 16/04/2018, 13:05

manuel91 ha scritto: Quale scelta risulterebbe più efficace per le piante ? e come facilità di gestione ?
Entrambe sarebbero efficaci e identica sarebbe anche la facilità di gestione, le differenze sono sostanzialmente nel prezzo.
manuel91 ha scritto: Inoltre che piante mi consigliate per i pesci che voglio mettere?
Per i pesci è assolutamente indifferente, vanno bene tutte.
manuel91 ha scritto: Pensavo di mettere la limnophila nella parte posteriore come sfondo. Poi cosa ci starebbe bene vicino sempre da mettere dietro?
La maggior parte delle piante che si utilizzano in genere, Limnophila compresa, si nutrono tramite le foglie e dall'acqua, questo solo per dirti che se non intendi mettere piante complicate è inutile la flourite ed è inutile anche il fondo fertile, basta della semplice ghiaia e stop, che comunque potrai integrare alla bisogna con tavolette fertilizzanti per acquari.
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario

Per il resto scegliendo i Guppy credo tu intenda utilizzare acqua dura, di rubinetto va bene, non penso utilizzerai qualche tipo di impianto di CO2 per fertilizzare la piante e come luce siamo su livelli medi, comunque non eccessivi.
Puoi utilizzare tantissime piante, comincia a vedere qualcuna che possa piacerti che ne parliamo, la limnophila comunque va bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di manuel91 » 16/04/2018, 13:32

Nijk ha scritto: Per il resto scegliendo i Guppy credo tu intenda utilizzare acqua dura, di rubinetto va bene, non penso utilizzerai qualche tipo di impianto di CO2 per fertilizzare la piante e come luce siamo su livelli medi, comunque non eccessivi.
Puoi utilizzare tantissime piante, comincia a vedere qualcuna che possa piacerti che ne parliamo, la limnophila comunque va bene
ottimo , ma non ho capito una cosa.. non posso usare la CO2? perchè abbasserei troppo il pH? quindi nella scelta delle piante devo anche decidere questo fattore ?
Mi sarebbe piaciuto il praticello :D il che la CO2 è d'obbligo..

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di Nijk » 16/04/2018, 13:41

Manuel la CO2 si eroga per fertilizzare le piante, per abbassare il pH oppure per fare tutte e due le cose insieme, puoi utilizzarla ma in questo momento mi sembra importante capire se hai un' idea della vasca che vuoi fare.
Le piante non sono tutte uguali e il "praticello" volendo lo potresti fare ugualmente basta solo scegliere la pianta adatta.
Se vuoi partire dalle piante e ne hai qualcuna che ti piace in modo particolare e di cui non vuoi fare a meno indicala e vediamo di cominciare da li ( per la Limnophila ad esempio non hai bisogno ne di integrare luci e ne di integrare CO2 ), se invece vuoi partire dai pesci valuta nella sezione specifica le ralative esigenze e poi sceglieremo tutto il resto di conseguenza, piante fondo ecc ...
Le piante che hai la possibilità di reperire in commercio sono centinaia, non credo tu abbia bisogno di sentirti dire il nome di una pianta a caso :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
manuel91 (16/04/2018, 16:56)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di manuel91 » 16/04/2018, 16:56

Allora sono andato dove acquisterò le piante.. cosi mi è stato detto vorrei una vostra conferma:
Ho chiesto delle piante poco impegnative , un acquario si che bisogna starci dietro ma che non devo spendere chissa cosa per CO2 e fertilizzanti.. Quindi mi ha sconsigliato il fondo feritile della seachem Flourite, in quanto se metto piante facili dove non richiedono tanti nutrienti potrei rischiare di avere problemi di alghe.. é un peccato perchè il fondo mi piace molto esteticamente.. Mi piace anche l'idea di non avere il doppio strato ma fare tutto con un unico fondo.. Voi confermate che quanto detto è vero?
Le piante che vorrei mettere sono :

Dietro come sfondo : limnophila - echinodorus bleheri - ceratopteris thalictroides
Al centro sotto al legno : anubias
di lato destro: Cryptocoryne Wendtii
lato sinistro : ci saranno sassi e forse un'altra anubias
davanti : vorrei fare un pratino con la Heteranthera zosterifolia o il montecarlo

Avrei la luce a LED originale juwel , impianto di CO2 e ho già i prodotti per la fertilizzazione con protocollo pmdd.
Come vi sembra ? troppo impegnativo ? Ascolto il consiglio del venditore e acquisto fondo fertilizzante e da mettere sopra?

Grazie a tutti per l'aiuto ^:)^

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di Nijk » 16/04/2018, 17:22

manuel91 ha scritto: Quindi mi ha sconsigliato il fondo feritile della seachem Flourite, in quanto se metto piante facili dove non richiedono tanti nutrienti potrei rischiare di avere problemi di alghe.. é un peccato perchè il fondo mi piace molto esteticamente.. Mi piace anche l'idea di non avere il doppio strato ma fare tutto con un unico fondo.. Voi confermate che quanto detto è vero?
Allora, io allo stesso modo del tuo negoziante ti sconsiglio la flourite ma per un motivo diverso.
Non è vero che avrai problemi di alghe, anzi tra tutti i fondi "fertilizzati" ( anche se la flourite è un pochino diversa, ma il discorso sarebbe troppo lungo ) è quello che meno va ad influire sui valori dell'acqua e quello che rilascia meno sostanze in colonna, ed è questo il motivo per cui alcuni fondi sono un tantino più complicati da gestire, soprattutto all'inizio, e possono causare problemi algali difficili da contenere.
Io ti sconsiglio la flourite perchè se non opti per piante particolarmente complicate è sprecata e sarebbe una spesa inutile, puoi utilizzare tranquillamente del semplice quarzo ceramizzato e spendere meno della metà ottenedo risultati più o meno simili ma comunque largamente soddisfacenti.
manuel91 ha scritto: Dietro come sfondo : limnophila - echinodorus bleheri - ceratopteris thalictroides
Al centro sotto al legno : anubias
di lato destro: Cryptocoryne Wendtii
lato sinistro : ci saranno sassi e forse un'altra anubias
Quelle segnate in grassetto si nutrono anche tramite le radici ( basta una confezione di tabs fertilizzate da interrate e ci fai un paio di anni ), le altre si nutrono dalla colonna d'acqua, quindi il fondo è indifferente.
manuel91 ha scritto: vorrei fare un pratino con la Heteranthera zosterifolia o il montecarlo
La Heteranthera zosterifolia in un 125 litri puoi utilizzarla come pianta da sfondo, è troppo grande per tenerla come un prato.
L'altra invece può andare ma già parliamo di piante più complicate, il fondo è più o meno indifferente, ma ci vuole luce e CO2 per ottenere risultati che possano soddisfarti.
manuel91 ha scritto: Ascolto il consiglio del venditore e acquisto fondo fertilizzante e da mettere sopra?
Non ho capito cosa ti ha proposto, puoi specificare?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
manuel91 (16/04/2018, 17:52)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Consigli fondo e piante acquario rio 125

Messaggio di manuel91 » 16/04/2018, 17:52

manuel91 ha scritto: Non ho capito cosa ti ha proposto, puoi specificare?
Mi ha proposto del fondo fertilizzato ( non so dirti che marca sia sembra tipo terra ) e poi sopra della sabbia non troppo sottile ( ti allego la foto )
Due tipi devo scegliere quello che piace piu a me..
Per andare sul sicuro della qualità potrei acquistare il dennerle citato da me nel primo post? È buona come qualità di nutrienti? Purtroppo non so cosa usi lui ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti