Consigli nuove Piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 05/02/2025, 13:27


Den10 ha scritto:
05/02/2025, 13:12
con la sagittaria subulata

Dici sia meglio?

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Consigli nuove Piante

Messaggio di Den10 » 05/02/2025, 14:48


raffyluci ha scritto:
05/02/2025, 13:27
sia meglio

di certo non avrai foglie che ti camminano all'infinito sul pelo d'acqua....a limite vedrai fiorirla​ :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
raffyluci (06/02/2025, 13:21)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli nuove Piante

Messaggio di marko66 » 05/02/2025, 22:26

raffyluci ha scritto:
05/02/2025, 13:10
Purtroppo echinodorus vallisneria e cryptcorine presentasto tutte allelopatie tra loro quindi se ne possono tenere solamente una di quelle.​
Mah insomma,prima o poi puo' darsi che si incontreranno a livello radicale ma il vero problema è che la vallisneria togliera' luce a tutte quelle sotto di lei.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
raffyluci (06/02/2025, 13:22)

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 06/02/2025, 13:19


Den10 ha scritto:
05/02/2025, 14:48
di certo non avrai foglie che ti camminano all'infinito sul pelo d'acqua

Si su quello hai ragione, pero' l'unica pecca e' che la sagittaria e' a crescita media (da cio' che dice su internet, in piu' anche senza CO2 rallenta ancor piu'), a me servirebbe una crescita veloce per assorbire il piu' possibile inquinanti ecc date le dimensioni ridotte della vasca; cosa che invece l'hygrophyla, sempre da cio' che c'e' su internet, dovrebbe essere a crescita molta veloce che inoltre mi aiuterebbe anche con le alghe.
Quindi forse sarei piu' propenso a lei per questo

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:

marko66 ha scritto:
05/02/2025, 22:26
Mah insomma,prima o poi puo' darsi che si incontreranno

A me questa cosa succederebbe al 100% e anche in un tempo brevissimo dato le dimensioni della vasca

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli nuove Piante

Messaggio di marko66 » 06/02/2025, 13:55

raffyluci ha scritto:
06/02/2025, 13:23
A me questa cosa succederebbe al 100% e anche in un tempo brevissimo dato le dimensioni della vasca
Infatti ti stiamo dicendo che la pianta non adatta al tipo di vasca è la vallisneria :)) ,tra l'altro mi sembra una gigantea o una spiralis classica,sbaglio?

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 06/02/2025, 14:04


marko66 ha scritto:
06/02/2025, 13:55
tra l'altro mi sembra una gigantea o una spiralis classica,sbaglio
Dovrebbe essere la gigantea

marko66 ha scritto:
06/02/2025, 13:55
Infatti ti stiamo dicendo che la pianta non adatta al tipo di vasca è la vallisneria

Sisi l’avevo capito, è per questo che ho detto che la sostituirei con l’hygrophyla/sagittaria.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli nuove Piante

Messaggio di marko66 » 06/02/2025, 14:09

raffyluci ha scritto:
06/02/2025, 14:04
Dovrebbe essere la gigantea
Le foglie superano tranquillamente il metro di lunghezza.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
raffyluci (06/02/2025, 14:37)

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 06/02/2025, 14:41


marko66 ha scritto:
06/02/2025, 14:09
Le foglie superano tranquillamente il metro di lunghezza

Si senza problemi. Per questo stavo decidendo tra hygrophyla e sagittaria

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Consigli nuove Piante

Messaggio di Den10 » 06/02/2025, 14:46


raffyluci ha scritto:
06/02/2025, 14:41
hygrophyla

fallo
ma potresti anche non farlo
però se vuoi
fallo!
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
marko66 (06/02/2025, 15:02)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 13/02/2025, 12:04


Den10 ha scritto:
04/02/2025, 17:44
ECHINODORUS TENELLUS (HELANTHIUM TENELLUM

@Den10  sto procedendo all'acquisto di questa pianta, mi confermi che senza CO2 non dovrei avere problemi con lei? Calcola che fertilizzo il fondo oltre che in colonna e per quanto riguarda la luce ho una 21w con 1292 lumen.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Will74 e 1 ospite