Consigli per l'Egeria...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Consigli per l'Egeria...

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2015, 0:10

Scusate...ma ho tanta voglia di imparare......
decalcificazionebiogena.jpg
Questa è la decalcificazione biogena di cui parla Rox nel suo articolo????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Consigli per l'Egeria...

Messaggio di Rob75 » 14/08/2015, 1:01

darioc ha scritto:Potrebbe anche essere adattamento.
D'accordissimo :-bd
Rox ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: avevo inteso che in presenza di CO2 non aveva bisogno di molta luce.....
L'articolo sull'Egeria densa dice esattamente il contrario:
..........
Tenendo presente quanto ha puntualizzato Rox, in linea di massima...
Piante esigenti (rapide e/o rosse e pratini)=tanta luce e tanta CO2
Piante poco esigenti (lente, ombrofile, epifite...)= poca luce e poca (ma anche niente) CO2
L'Egeria, grazie alla decalcificazione biogena, é la classica eccezione che conferma la regola!
cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Cicerchia, ti avrò corretto una ventina di "quote"...
Mi spieghi come fai ad incasinarli così?!? [emoji15]
È colpa del telefono e delle mie poche esperienze nei forum....

Dal telefono non posso fare il "selezione quote"....più o meno di chiamava cosi.....quindi per sbaglio o li ripeto o cancello qualcosa che non me li fà funzionare X(
Per i quote da mobile prova Chrome: ha qualche bug minore, ma col forum va molto meglio degli altri browser :-bd
cicerchia80 ha scritto:Scusate...ma ho tanta voglia di imparare......
decalcificazionebiogena.jpg
Questa è la decalcificazione biogena di cui parla Rox nel suo articolo????
Oddio, dalla foto e da come è messa la pianta, si stenta anche a capire che sia Egeria, ma visto che abbiamo appurato che sei praticamente senza CO2 credo sia molto probabile ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Consigli per l'Egeria...

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2015, 8:13

Rob75 ha scritto:
darioc ha scritto:Potrebbe anche essere adattamento.
D'accordissimo :-bd
Rox ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: avevo inteso che in presenza di CO2 non aveva bisogno di molta luce.....
L'articolo sull'Egeria densa dice esattamente il contrario:
..........
Tenendo presente quanto ha puntualizzato Rox, in linea di massima...
Piante esigenti (rapide e/o rosse e pratini)=tanta luce e tanta CO2
Piante poco esigenti (lente, ombrofile, epifite...)= poca luce e poca (ma anche niente) CO2
L'Egeria, grazie alla decalcificazione biogena, é la classica eccezione che conferma la regola!
cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Cicerchia, ti avrò corretto una ventina di "quote"...
Mi spieghi come fai ad incasinarli così?!? [emoji15]
È colpa del telefono e delle mie poche esperienze nei forum....

Dal telefono non posso fare il "selezione quote"....più o meno di chiamava cosi.....quindi per sbaglio o li ripeto o cancello qualcosa che non me li fà funzionare X(
Per i quote da mobile prova Chrome: ha qualche bug minore, ma col forum va molto meglio degli altri browser :-bd
cicerchia80 ha scritto:Scusate...ma ho tanta voglia di imparare......
decalcificazionebiogena.jpg
Questa è la decalcificazione biogena di cui parla Rox nel suo articolo????
Oddio, dalla foto e da come è messa la pianta, si stenta anche a capire che sia Egeria, ma visto che abbiamo appurato che sei praticamente senza CO2 credo sia molto probabile ;)
Boooo eppure le piante rosse stanno bene, la bacopa grazie al potassio si è ripresa....e quella pianta che inizia per h =)) è diventata infestante \:D/ quindi se non è pericolosa per i pesci...perchè ci dobbiamo preoccupà???

Ps le altre piante non le ho proprio nominate perchè non mi hanno dato mai nessun problema!!!!
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Consigli per l'Egeria...

Messaggio di cuttlebone » 14/08/2015, 8:22

cicerchia80 ha scritto: Questa è la decalcificazione biogena di cui parla Rox nel suo articolo????
Dovresti vedere una specie di patina bianca sulle foglie [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Consigli per l'Egeria...

Messaggio di darioc » 14/08/2015, 11:06

Rob75 ha scritto:Per i quote da mobile prova Chrome: ha qualche bug minore, ma col forum va molto meglio degli altri browser
Confermo :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consigli per l'Egeria...

Messaggio di Rox » 14/08/2015, 14:56

cicerchia80 ha scritto:Questa è la decalcificazione biogena
Sembra di sì, ma la foto è poco chiara.

Nell'articolo sui nutrienti c'è questa immagine, dove il fenomeno è clamorosamente evidente:

Immagine
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti