Consigli per nuove arrivate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Consigli per nuove arrivate

Messaggio di luigidrumz »

Buongiorno e buona settimana a tutti :)

Vorrei qualche consiglio su queste nuove piante che mi sono arrivate:

Miryophyllum tuberculatum (che già amo follemente)
Rotala wallichi (se si farà rossa fuoco amerò anche lei)
Blyxia japonica

In particolare volevo qualche consiglio su come ottenere il massimo dalle due prime piante.

Grazie mille a tutti ;)
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di giampy77 »

Per il Myriophillum senza che mi dilungo io, leggiti il bellissimo articolo myriophyllum acquario; stessa cosa per la Rotala http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... ichii.html Per la Blyxia posso dirti che é una pianta molto esigente in fatto di fertilizzanti, soprattutto di PO43-, ma con degli stick nel fondo che siano sbilanciati verso i fosfati il problema é risolto.
Vive in forma sommersa,quindi quando si acquista proviene sempre da una coltivazione tale, cresce con una disposizione quasi a rosetta, non ama le acque mosse, perciò in acquario non bisogna metterla vicino all'uscita del filtro e soffre molto i cambi d'acqua, ma per questo se siamo qui a parlarne, il problema ci interessa marginalmente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di ocram »

Non si può dire che ti sia buttato sul facile... Auguri!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di giampy77 »

Beh Luigi, ti é piaciuta la "batteria"? Mo suona :ymdevil:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di luigidrumz »

giampy77 ha scritto:Per il Myriophillum senza che mi dilungo io, leggiti il bellissimo articolo myriophyllum acquario; stessa cosa per la Rotala http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... ichii.html Per la Blyxia posso dirti che é una pianta molto esigente in fatto di fertilizzanti, soprattutto di PO43-, ma con degli stick nel fondo che siano sbilanciati verso i fosfati il problema é risolto.
Vive in forma sommersa,quindi quando si acquista proviene sempre da una coltivazione tale, cresce con una disposizione quasi a rosetta, non ama le acque mosse, perciò in acquario non bisogna metterla vicino all'uscita del filtro e soffre molto i cambi d'acqua, ma per questo se siamo qui a parlarne, il problema ci interessa marginalmente.
Mi sembra di aver capito che tutte hanno grosse necessita di fosfati...il tuberculatum in primis...
Ho appena fatto il test e visto che erano quasi assenti ho messo 1ml di cifo fosforo in circa 100 litri più tardi controllo quanto è cambiata la concentrazione...

Ma la blyxia cresce molto alta? in quale parte della vasca andrebbe posizionata? anche se attualmente sono in una fase di "studio"...ho messo le piante nelle zone più illuminate possibili in modo da favorirgli la crescita, poi una volta stabilizzate studierò per bene dove metterle.
ocram ha scritto:Non si può dire che ti sia buttato sul facile... Auguri!
Speriamo che sia io che la vasca saremo in grado di soddisfare le loro esigenze...
giampy77 ha scritto:Beh Luigi, ti é piaciuta la "batteria"? Mo suona :ymdevil:
Speriamo che non siano loro a suonarmele di santa ragione... b-(
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di giampy77 »

La Blyxia cresce dai 7 ai 15cm, dipende da molte cose, una fra tutte la luce, più ne ha meno cresce.
Alcuni la mettono in primo piano, io la metterei intorno a qualche roccia/radice, poi vedi tu, di solito io metto le piante in base a dove ho la luce e non viceversa.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di luigidrumz »

giampy77 ha scritto:La Blyxia cresce dai 7 ai 15cm, dipende da molte cose, una fra tutte la luce, più ne ha meno cresce.
Alcuni la mettono in primo piano, io la metterei intorno a qualche roccia/radice, poi vedi tu, di solito io metto le piante in base a dove ho la luce e non viceversa.
Perfetto...al momento è una collocazione molto provvisoria, otre che disordinata...ho intenzione di cambiare il layout della vasca, ma prima queste piante devono riprendersi per bene....vediamo come reagiscono nei prossimi giorni....speriamo bene!
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di luigidrumz »

Aggiornamento: ho appena eseguito i test per i fosfati....mi sa che ho fatto un mezzo pasticcio :-

Con 1ml di cifo fosforo, sono saliti da praticamente zero a 4!! x_x

Diciamo che per se non è un livello di allerta, però dovevo arrivarci gradualmente...huhuahudhau


vabbè pazienza...vedremo che succederà!! :-B
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di giampy77 »

luigidrumz ha scritto:vedremo che succederà!!
Niente...
Vedrai che già domani saranno scesi, perche il fondo li ha assorbiti e avrai dato un bel benvenuto alle piante :D
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trecase (NA)
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.

Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.

Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
Grazie inviati: 68
Grazie ricevuti: 214

Re: Consigli per nuove arrivate

Messaggio di luigidrumz »

giampy77 ha scritto:Vedrai che già domani saranno scesi, perche il fondo li ha assorbiti e avrai dato un bel benvenuto alle piante
Come da te previsto ad oggi sono già scesi a 3...le piante sembrano reagire, vedo anche qualche fogliolina nuova... \:D/
Bloccato