Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 07/09/2021, 16:11
DieTotenHosen ha scritto: ↑07/09/2021, 12:06
CO
2 5 (non ho l’erogatore)
Perdona l'intromissione ma non ho capito cosa ti manca della CO
2.
Non hai l'erogatore e quindi non la stai dando?
Spumafire
-
DieTotenHosen

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 29/05/21, 15:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassina de pecchi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1067
- Temp. colore: 6000-8000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte fine
- Flora: 3 anubias
1 felce di giava
4 egeria densa
3 vallisneria gigantea
- Fauna: 10 guppy
5 corydoras paleatus
5 corydoras panda
1 aymoneri gold
2 otocinclus affinis
1 neritina
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DieTotenHosen » 07/09/2021, 19:06
Spumafire ha scritto: ↑07/09/2021, 16:11
DieTotenHosen ha scritto: ↑07/09/2021, 12:06
CO
2 5 (non ho l’erogatore)
Perdona l'intromissione ma non ho capito cosa ti manca della CO
2.
Non hai l'erogatore e quindi non la stai dando?
Esatto!
DieTotenHosen
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 07/09/2021, 20:19
Ok,scusa ma non capivo quel 5,poi ho guardato il calcolatore ed ho capito

Spumafire
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/09/2021, 9:00
Concordo con quello che ti hanno detto e per il momento non mi preoccuperei delle alghette sull'Anubias, man mano che Ceratophyllum ed Egeria cresceranno dovrebbero ripararla dalla luce diretta.
Le piante non sembrano male, ma potrebbe essere il caso di dare una piccola spinta con la fertilizzazione. Il mio consiglio è quello di aprire un topic nella sezione apposita dove potranno seguirti passo per passo.
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fear2636 e 4 ospiti