Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 10/02/2023, 18:40
Ma solo a me la luce sembra troppo blue?
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Comunque secondo me su quella radice oltre alla bucefalandra ci starebbe anche un po' di muschio e davanti ci metterei un pratino semplice tipo eleocharis parvula. Qualche rossa per dare colore allo sfondo tipo una ludwigia che non è impegnativa e come ha detto @
marko66 tante Cryptocoryne da più grandi a più piccole da dietro verso avanti e soprattutto nella distribuzione del fondo potresti versare in uno o entrambi gli angoli posteriori il fondo in modo da creare questo grande dislivello che crea profondità e prospettiva. Io poi amo la sabbia color ambra
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- marko66 (11/02/2023, 14:50)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Fruct92

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/05/18, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fruct92 » 10/02/2023, 19:01
Qualche tabs sul fondo se metti le crypto.
Ma aggiungo già in maturazione ho aspetto che le piante si adattino?
Aggiunto dopo 6 minuti :
Ma solo a me la luce sembra troppo blue?
Stavo giochicchiando con le impostazioni della plafoniera quindi non era al naturale diciamo
Aggiunto dopo 54 minuti 3 secondi:
@
marko66 ma di bucephalandra ne consigli qualche varietà in particolare?
Posted with AF APP
Fruct92
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 11/02/2023, 14:44
Eleocharis e ludwigia non sono propriamente asiatiche ,ma se non ti interessa restare fedele all' "asiatico" ci possono stare(come del resto le anubias).
Se vuoi fare un simil pratino o comunque per il primo piano potrebbe fare al caso tuo la Cryptocoryne parva che resta abbastanza bassa.
Le tabs mettile pure subito.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Ragnar (11/02/2023, 16:33)
marko66
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/02/2023, 16:34
marko66 ha scritto: ↑11/02/2023, 14:44
Se vuoi fare un simil pratino o comunque per il primo piano potrebbe fare al caso tuo la Cryptocoryne parva che resta abbastanza bassa.
l'unico problema è farla crescere!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti