Consigli su quali piante acquistare?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di Blanco7 » 27/12/2018, 14:38

Salve, vorrei aggiungere qualche pianta al mio acquario avviato da poco e non so quale aggiungere, visto che nel negozio dove le vendono non hanno le etichette e quindi non posso riconoscerle.


Mi servirebbe qualche pianta che non abbia bisogno di impianto CO2, dalla crescita rapida, e qualche muschio.


Per ora ho solo un microsorum pteropus, un hygrophila difformis, un anubias e come fertilizzante ho il plantamin della tetra (anche se ancora non l'ho usato dato che sono pochissime le piante), quindi vorrei piante epifite o piante da interrare che però non hanno bisogno necessariamente di un fondo fertile ma che basti la fertilizzazione in colonna con il plantamin


Poi vorrei sapere il nome di qualche pianta da utilizzare come pratino (preferibilmente sempre facile da gestire), ma per queste c'è bisogno dei fertilizzanti stick da mettere sotto il fondo, giusto?


Un altro dubbio: girando su internet ho visto che vendono, su wish, aliexpress e simili, semi di piante, è dannoso comprare questi semi da lì o va bene?


Vi ringrazio tutti, chiedo scusa se alcune domande dovessero essere stupide, ma purtroppo sono totalmente inesperto... Grazie mille!! :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2018, 14:54

Piante "semplici", che non richiedano particolari cure ma ugualmente belle, potrebbero essere:
Ceratophillum o Egeria (l'una o l'altra, non entrambe) ;
Najas guadalupensis;
Hydrocotile ;
Bacopa (potrebbe) ;
Heteranthera;
Cryptocoryne;
Echinodorus.
I pratini sono più esigenti in fatto di luce, fertilizzazione e CO2: se vuoi mantenere un profilo basso, potresti provare con il Lilaeopsis brasiliensis.
Un consiglio, aumenta la fauna in modo da fornire un naturale apporto di sostanze organiche alla vasca (e quindi alle piante)

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ah, senti anche nel mercatino del forum. Molti di noi cedono a poco le proprie potature.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Blanco7 (27/12/2018, 14:59)

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di Blanco7 » 27/12/2018, 14:59

Ti ringrazio, quella lista mi sarà sicuramente molto utile :D :D


Per tutte le piante da te citate quindi basta solo il fertilizzante in colonna e non hanno bisogno di stick per fertilizzare anche il fondo?


Per quanto riguarda il pratino il lilaeopsis brasiliensis ha comunque bisogno di un impianto CO2?


Ho provato a vedere nel mercatino, ma purtroppo nessuno è della mia zona.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2018, 15:21

Di massima, sì, solo in colonna.
Il pratino l'ho gestito anche senza CO2. Tutt'al più, qualche frammento di stick sotto i piedi male non gli fa.
Le piante, soprattutto di questa stagione, si spediscono.
Crea un thread nel mercatino con le tue richieste, specificando che non sono tassative, ma sei aperto a consogli. È facile che qualcuno ti proponga le sue, ed hai risolto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Blanco7 (27/12/2018, 15:40)

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di Blanco7 » 27/12/2018, 15:32

Si ho appena visto che spediscono, a prezzi anche abbastanza vantaggiosi, chiederò sicuramente. L'unico dubbio (forse è una domanda stupida) è questo: quando si parla di potatura, significa che sono piante senza radici? Oppure anche se si parla di potatura sono comunque piante complete come se le acquistassi in negozio?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di Marta » 27/12/2018, 15:37

Blanco7 ha scritto:
27/12/2018, 15:32
quando si parla di potatura, significa che sono piante senza radici? Oppure anche se si parla di potatura sono comunque piante complete come se le acquistassi in negozio?
Dipende dalla specie. Ci sono piantine che mettono radici anche sul fusto, quibdi quando le tagli, le talee hanno già radici.

Altre no, ma le talee, una volta ripiantate, metteranno presto nuove radici.

Più che altro, in negozio (o online), le piante che vendono sono tante, in ogni vasetto. Per questo vanno suddivise in ciuffi, prima di piantarle in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Blanco7 (27/12/2018, 15:40)

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di Blanco7 » 27/12/2018, 15:41

Va bene, vi ringrazio :)

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di Blanco7 » 30/12/2018, 9:55

@Marta e @cuttlebone, dal mercatino ho acquistato queste piante: Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Rotala Pink, Myrhophillum tuberculatum

Potete darmi suggerimenti su queste piante? Girando su internet non riesco a capire se sono piante che vanno legate o se vanno interrate.... In più vorrei sapere quante più informazioni possibili in maniera tale che appena mi arrivano a casa so già come gestire il tutto...

Grazie :))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2018, 10:02

La Hydrocotile viaggia selvatica, puoi ancorarla al fondo o agli arredi, ma anche no. È molto bella e se la fai emergere spontaneamente fiorisce pure e cambia morfologia.
La Limnophila si interra in cespugli, cresce bene se nutrita (mi pare prevalentemente in colonna). La parte a pelo d'acqua, in presenza di ferro e luce intensa, prende una bellissima colorazione d'orata.
Il Myriophillum è una bella gatta da pelare ma, se ti riesce di coltivarla bene, è stupendo!
Non conosco invece quella specifica variante della Rotula ma la variante che avevi io, la Rotundifolia, era molto bella e non particolarmente difficile da coltivare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Consigli su quali piante acquistare?

Messaggio di Blanco7 » 30/12/2018, 10:07

Quindi la Hydrocotile posso metterla galleggiante oppure posso ancorarla al fondo o agli arredi?


La Limnophila devo interrarla, ma se ho capito bene non serve avere fondo fertile, nonostante vada interrata.


Il Myrhophillum invece va interrato oppure legato oppure galleggiante?


La rotola Pink penso si riferisca alla rotundifolia.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti