Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di GiuseppeA » 24/07/2015, 9:58

Non credo che il tubo affondi.. Il cannolicchio invece resta giù.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2015, 11:16

Usa i cannolicchi, e prendili pesanti.
Oltre che essere utili allo scopo, sono porosi e contribuiscono all'inserimento delle colonie batteriche anche fuori dal filtro [emoji6]
Nel caridinaio dove ho tolto il filtro, ne ho frantumati alcuni e buttati sul fondo nell'angolo nascosto.
Sarà un caso, ma quella nebbiolina che hai visto la volta scorsa si è attenuata...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di andrefabi » 24/07/2015, 18:07

Ecco la pianta della mia amica
Non credo sia sia cerato
Che pianta è ?
Mi ha detto che fa dei fiorellini bianchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di GiuseppeA » 24/07/2015, 18:40

Egeria densa o la cugina Elodea se ha tre foglie per nodo.

Egeria densa un regalo della natura eccoti l'articolo...é un'ottima aspira rifiuti anche lei ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2015, 18:42

Sicuro non è Ceratophyllum...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di andrefabi » 24/07/2015, 18:53

Può comunque adar bene?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di GiuseppeA » 24/07/2015, 18:56

GiuseppeA ha scritto:...é un'ottima aspira rifiuti anche lei ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di andrefabi » 24/07/2015, 18:59

Ha 4 foglie sulla maggior parte degli internodi

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di darioc » 24/07/2015, 19:52

andrefabi ha scritto:Ha 4 foglie sulla maggior parte degli internodi
Tu devi considerare il numero minimo. L'elodea canadensis può avere anche molti nodi con 4 foglie mentre una egeria non può averne nemmeno uno da tre. Se anche solo un internodo ha 3 foglie è elodea. Fa fede il numero minimo che presenta per l'identificazione. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Consiglio e info disponibilità potature est veronese

Messaggio di andrefabi » 24/07/2015, 20:20

darioc ha scritto:
andrefabi ha scritto:Ha 4 foglie sulla maggior parte degli internodi
Tu devi considerare il numero minimo. L'elodea canadensis può avere anche molti nodi con 4 foglie mentre una egeria non può averne nemmeno uno da tre. Se anche solo un internodo ha 3 foglie è elodea. Fa fede il numero minimo che presenta per l'identificazione. ;)
Allora è l'Elodea

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti