Consiglio estetico nuova pianta
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Consiglio estetico nuova pianta
Ciao Amici, dopo gli innumerevoli consigli tecnici che sottopongo alla vostra attenzione, oggi sono qui per chiedervene uno di tipo estetico.
Questa è la mia vasca:
I vari chimici sono i seguenti:
NO3-= 0
NO2-= 0
GH= 22
KH= 9
pH= 6,6 - con fertilizzazione CO2
PO43- = 1,5
L'illuminazione è composta da 4 neon t5 ( 2 Dennerle Special plant da 45watt ciascuno e 2 Dennerle amazon day da 39 watt ciascuno).
Vorrei sostituire quelle tonnellate di Egeria densa che, sicuramente dal punto di vista botanico danno una bella mano, ma da un punto di vista estetico non mi piacciono nemmeno un po'.
Chiedo quindi a voi esperti con che pianta posso sostituirla; fertilizzo settimanalmente con protocollo avanzato del PMDD del sito e le altre piante che ho in vasca sono (così evitate di consgliarmi piante che abbiano allelopatie):
H.difformis,
Rotala rotundifolia,
Egeria densa,
H. lancea ,
Lemna minor,
Salvinia natans,
Myriophyllum tuberculatum
Microsorum,
Fissidens,
Anubias nana.
La pianta che cerco mi piacerebbe che una volta tagliata ricrescesse dal punto in cui ho effettuato la potatura, magari che svolga utili funzioni in acquario.
Attendo vostre risposta, a presto.
Questa è la mia vasca:
I vari chimici sono i seguenti:
NO3-= 0
NO2-= 0
GH= 22
KH= 9
pH= 6,6 - con fertilizzazione CO2
PO43- = 1,5
L'illuminazione è composta da 4 neon t5 ( 2 Dennerle Special plant da 45watt ciascuno e 2 Dennerle amazon day da 39 watt ciascuno).
Vorrei sostituire quelle tonnellate di Egeria densa che, sicuramente dal punto di vista botanico danno una bella mano, ma da un punto di vista estetico non mi piacciono nemmeno un po'.
Chiedo quindi a voi esperti con che pianta posso sostituirla; fertilizzo settimanalmente con protocollo avanzato del PMDD del sito e le altre piante che ho in vasca sono (così evitate di consgliarmi piante che abbiano allelopatie):
H.difformis,
Rotala rotundifolia,
Egeria densa,
H. lancea ,
Lemna minor,
Salvinia natans,
Myriophyllum tuberculatum
Microsorum,
Fissidens,
Anubias nana.
La pianta che cerco mi piacerebbe che una volta tagliata ricrescesse dal punto in cui ho effettuato la potatura, magari che svolga utili funzioni in acquario.
Attendo vostre risposta, a presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Ma io diminuirei solo L'Egeria, farei crescere il Myriophyllum che le è accanto, perdonami se confondo le piante ma sono con il cellulare, poi per il resto non so cosa mettere, hai una bella foresta, funziona tutto? Non so se al massimo vuoi mettere una pianta a crescita lenta, ma hai già tanta roba.Fai crescere le altre e diminuisci lei, l'acquario prenderà un'altra forma.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Più che altro l'Egeria ha il grosso probema che quando la poto non ricresce nel punto di potatura come lo è per sua natura ... per quello volevo cambiarla.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Ma sostituire una pianta rapida a stelo come l'Egeria diventa difficile.
Potresti vedere di mettere un Bacopa, non caroliniana si sospettano allelopatia anche se lucazio ne sta dimostrando il contrario. È una piante che si pota come vuoi tu, è abbastanza rapida e anche lei ne mangia di nutrienti, se ti va dai una letta a Le Bacopa più diffuse in acquario nell'ipotesi decidessi, mi raccomando faccelo sapere così vediamo come togliere una e mettere l'altra senza fare danni
Potresti vedere di mettere un Bacopa, non caroliniana si sospettano allelopatia anche se lucazio ne sta dimostrando il contrario. È una piante che si pota come vuoi tu, è abbastanza rapida e anche lei ne mangia di nutrienti, se ti va dai una letta a Le Bacopa più diffuse in acquario nell'ipotesi decidessi, mi raccomando faccelo sapere così vediamo come togliere una e mettere l'altra senza fare danni

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Io gli avevo proposto l'heternanthera zostelifolia.
E' un ultra rapida secondo me molto bella
E' un ultra rapida secondo me molto bella
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Il problema dell'Heternanthera e che ha allelopatia con l'Egeria quindi dovrebbe togliere quella foresta che ora ha fare un cambio molto sostanziale per togliere tutte le sostanze allelopatiche e poi introdurre l'altra. A parte lo sconvolgimento, secondo me togliere così tanta vegetazione tutta in una volta crea troppi scompensi, parlo anche di batteri e di sicuro arriverebbero le alghe.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Quoto giampy77.
Purtroppo per la maggior parte delle piante è il consigliabile la potatura dal basso.
Mi pare di capire che il tuo problema è anche di potatura...
Una volta acquisita un po di pratica è semplice e veloce la cosa.
Basta evitare di raggiungere un intriso inestricabile...
Io una volta a settimana circa prendo il cespuglio con le dita, lo sadico o lo taglio a seconda dei quante radici fa quella pianta, lo adagio in superficie senza intricate gli steli, tentando di tenerli ordinati e paralleli, poi li prendo uno alla volta e li ripianto.
Se ho fretta ci metto poco..
Poi la Egeria non è una pianta ordinata per sua natura...
Potresti far crescere il Myrio...
Forse anche la Bacopa monnieri potrebbe piacerti...
Riguardo l'allelopatia tra bacopa caroliniana e hygrophila la questione è complessa. Se ci sono due cespugli etti non succede nulla. Si manifesta se ce un cespugli etto dell'una e una foresta dell'altra.
Purtroppo per la maggior parte delle piante è il consigliabile la potatura dal basso.
Mi pare di capire che il tuo problema è anche di potatura...
Una volta acquisita un po di pratica è semplice e veloce la cosa.

Basta evitare di raggiungere un intriso inestricabile...
Io una volta a settimana circa prendo il cespuglio con le dita, lo sadico o lo taglio a seconda dei quante radici fa quella pianta, lo adagio in superficie senza intricate gli steli, tentando di tenerli ordinati e paralleli, poi li prendo uno alla volta e li ripianto.
Se ho fretta ci metto poco..
Poi la Egeria non è una pianta ordinata per sua natura...
Potresti far crescere il Myrio...
Forse anche la Bacopa monnieri potrebbe piacerti...
Riguardo l'allelopatia tra bacopa caroliniana e hygrophila la questione è complessa. Se ci sono due cespugli etti non succede nulla. Si manifesta se ce un cespugli etto dell'una e una foresta dell'altra.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Per sua natura, quando viene potata, emette getti laterali dallo stelo "vecchie" e non ricresce non dal punto da dove è stata potata.ange871 ha scritto:Più che altro l'Egeria ha il grosso probema che quando la poto non ricresce nel punto di potatura come lo è per sua natura
Anche quando arriva in superficie, se trova le condizioni giuste, emette getti laterali per moltiplicarsi.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Micrantemum umbrosum tagli solo la ricrescita all'altezza e forma che vuoi.
luce medio alta, crescita veloce e fa delle bellissime bolle d'ossigeno.
Questo è il mio :
luce medio alta, crescita veloce e fa delle bellissime bolle d'ossigeno.
Questo è il mio :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Consiglio estetico nuova pianta
Pogostemon erectus
Pianta molto scenografica, si nutre prevalentemente dal terreno , luce media, direi crerscita lenta...almeno all'inizio...poi quando parte, parte

Pianta molto scenografica, si nutre prevalentemente dal terreno , luce media, direi crerscita lenta...almeno all'inizio...poi quando parte, parte


So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti