Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 22/04/2025, 23:55
Salve a tutti, avevo intenzione di aggiungere una nuova pianta nel mio 450 litri, ma mi sto chiedendo quale possa essere la scelta migliore.
Attualmente ho in vasca vallisneria, muschio e anubias. Stavo cercando di riempire lo spazio centrale con una pianta che necessita di non troppa luce ( perché ovviamente la vallisneria mi copre tutto), e che non sia diciamo troppo delicata, considerato anche il fatto che in vasca ho la crispata che infesta tutto.
Come valori sto sui:
GH 10
KH 7
pH 7.2.
Come concimazione uso il pmdd.
Quale potrebbe essere quindi un'ottima nuova candidata? Piante a crescita veloce le ho escluse perché non credo che con la poca luce che resta mi possano crescere bene.
In questi giorni se serve posto anche una foto
Posted with AF APP
Mitomgo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6249
- Messaggi: 6249
- Ringraziato: 755
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
755
Messaggio
di aldopalermo » 23/04/2025, 12:09
Ciao,
una foto sarebbe utile
Ma perchè non poti la vallisneria? O la sfoltisci?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 23/04/2025, 17:55
Ciao, ora ho sfoltito molto da come avevo prima, ma la vallisneria continua a farmi foglie più lunghe della mia altezza che si piegano sulla superficie e fanno in fretta a riempirla.
Posto una foto della vasca, anche se si capisce molto poco. La vasca è bella sporca perché non sifono mai. A dirla tutta non cambio nemmeno l'acqua praticamente mai e sul fondo ho residui di catappa, pulvisculo di legno ecc ecc
Edit: la vasca sporca mi piace molto per il momento. Considerato che gli NO 3 mi stanno sempre sotto ai 10 non penso sia un problema tutto quel "marciume"

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mitomgo
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 23/04/2025, 19:39
Bellissima cosi',non aggiungere nulla.
marko66
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » ieri, 13:22
Dici che andrei a incasinarla inutilmente?
Posted with AF APP
Mitomgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mitomgo e 10 ospiti