Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 24/03/2016, 21:54
Napoligno, io illumino con una candela e l'Egeria cresce anche troppo bene...
Basta trattarla con amore: un pò di musica classica di sottofondo e ogni tanto le parli... :x
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio (totale 2):
- ersergio (24/03/2016, 22:04) • napoligno (24/03/2016, 22:24)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Pesciolotto

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besozzo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume finissima
- Altre informazioni: Temperatura ambiente
Ho avviato la vasca il...
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pesciolotto » 24/03/2016, 21:56
Le specie che stanno bene con poca illuminazione sono:
-aegagropila linnaei
-tutte le anubias
-asplenium cf. Normale
-bollitis heteroclita difformi
-fontinalis hypnoides
-lomariopsis lineAta
-genere microsorum
-monosolenium tenermi
-riccardia chamedryfolia
-riccia fluitans
-solenostoma tetragonum
-taxiphyllum barbieri
-muschio fiammeggiante
- Spike moos
-versicularia montagne
- versicularia specie. Cratoneuron filicium
Sono quasi tutti muschi ma c'è anche qualche pianta + piantesca
La ceratophyllum richiede una luce intensa!
Vedi che dicono gli esperti

Pesciolotto
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 24/03/2016, 22:02
Io l'Egeria l'ho vista crescere in acquari con pochissima luce e non ho visto nemmeno un problema, poi Pesciolotto, se hai delle esperienze diverse da condividere ben venga.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Pesciolotto

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besozzo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume finissima
- Altre informazioni: Temperatura ambiente
Ho avviato la vasca il...
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pesciolotto » 24/03/2016, 22:03
giampy77 ha scritto:Io l'Egeria l'ho vista crescere in acquari con pochissima luce e non ho visto nemmeno un problema, poi Pesciolotto, se hai delle esperienze diverse da condividere ben venga.
Giampy non ho mai avuto una pianta, sto allestendo ancora il mio primo acquario. Mi sto basando su un libro della dennerle!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Pesciolotto il 24/03/2016, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Pesciolotto
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 24/03/2016, 22:07
Sini ha scritto:Napoligno, io illumino con una candela e l'Egeria cresce anche troppo bene...
Basta trattarla con amore: un pò di musica classica di sottofondo e ogni tanto le parli... :x
La classe non è acqua....grande
Sini...
confermo che ai miei primi tempi sul cubetto da 30 litri con 11 watt di luce, l'
Egeria veniva su che era una bellezza...
Ma io le facevo sentire i Queen...

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Sini (24/03/2016, 22:09)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 24/03/2016, 22:08
Mi sto basando su un libro della dennerle!
Se vai sotto la voce Alternanthera dira che è impossibile coltivarla in vasca senza CO
2, poi vai a vedere l'acquario di Rox e Cuttlebone e vedrai che il "miracolo" avviene.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 24/03/2016, 22:08
Pesciolotto ha scritto:
Giampy non ho mai avuto una pianta, sto allestendo ancora il mio primo acquario. Mi sto basando su un libro della dennerle!
Sai com'è... abbiamo imparato a fidarci più dell'esperienza che dei libri...
► Mostra testo
... soprattutto quelli di marchi commerciali

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Pesciolotto

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besozzo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume finissima
- Altre informazioni: Temperatura ambiente
Ho avviato la vasca il...
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pesciolotto » 24/03/2016, 22:14
Sì sono d'accordo! Mi sono iscritto perché credo nell'esperienza diretta! Ho preso il libro perché spiega molto bene gli elementi con tanto di conseguenze nelle carenze!
E anche perché mi sembrava un buon metodo per avere almeno una panoramica generale e iniziare a capire come funziona.
Ma naturalmente l'esperienza conta molto fi più

Pesciolotto
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 24/03/2016, 22:17
Pesciolotto ha scritto:Ho preso il libro perché spiega molto bene gli elementi con tanto di conseguenze nelle carenze!
Ma scusa...
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
... che vuoi di più???

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Pesciolotto

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besozzo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume finissima
- Altre informazioni: Temperatura ambiente
Ho avviato la vasca il...
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pesciolotto » 24/03/2016, 22:20
giampy77 ha scritto:
Se vai sotto la voce Alternanthera dira che è impossibile coltivarla in vasca
Facciamo la prova?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pesciolotto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti