Consiglio piante 54 lt

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Marco89
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/24, 0:19

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Marco89 » 28/05/2024, 19:35


Will74 ha scritto:
28/05/2024, 17:14

Marco89 ha scritto:
28/05/2024, 16:13
la vasca ovviamente è chiusa
Scusa avevo letto il tuo profilo c'era scritto aperta, ok niente emerse.
Poca luce, ph8, niente CO2... se devo dirne una che magari riesce ad adattarsi, a me verrebbe da dire il classico ceratophyllum demersum, è una galleggiante, se lo vuoi come sfondo, lo infili in un cannolicchio o in un pezzo di tubo, roccia forata, pezzo di corrugato etc. per tenerlo sul fondo, quando devi potare lo fai scorrere nel "supporto" e tagli sotto, così tieni buona sempre la parte sopra più bella.
Ci sono anche egeria (se piace), rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora che sono "facili" ma hai poca luce e credo che si limiterebbero a sopravvivere. Sempre secondo me, per esperimenti vari fatti.
Magari altri hanno avuto esperienze con piante diverse e sapranno consigliarti altro.
ciao
PS come mai quel pH e quelle durezze?
I valori cosi alti sono dovuti all'acqua di rubinetto  e ho avuto conferma documentatomi con gli analisi fornite dal mio comune.
Per quanto riguarda la luce quale potenza andrebbe bene per il mio litraggio??

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Will74 » 29/05/2024, 9:39

A sodio come sono messe le analisi del gestore? Hai dei valori in vasca da lago Malawi, forse ti conviene aprire un post in allestimento per farti aiutare dai ragazzi a sistemare un pò i valori, in base alla tua fauna, tipo cambi con osmosi/demineralizzata per abbassare GRADUALMENTE le durezze, testare rocce, arredi e sabbia con muriatico (se non l'hai già fatto), etc.
Discorso luce... essendo tutto collegato, se aumenti la luce (gradualmente) devi adeguare anche la fertilizzazione, cercando un equilibrio per non dare da mangiare alle alghe.
Con le misure che hai postato prima sei a meno di 20lm/litro +/-, la colonna d'acqua bassa aiuta, ma credo che almeno 30/40lm/litro ci vogliano per iniziare una crescita decente di piante verdi sommerse "facili". Oppure tieni la tua luce e inizia con le galleggianti che sono un bel paracadute, ma quelle che hai sotto adesso, se schermi anche la poca luce che hanno, l'anubias non soffre, il microsorum forse si adatta (anche se ho notato da me che quando era sotto luce diretta faceva delle belle foglie verdi giganti).
Vediamo se altri amici vogliono aggiungere esperienze/opinioni/modifiche, ciao ciao
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Marco89
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/24, 0:19

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Marco89 » 29/05/2024, 11:45


Will74 ha scritto:
29/05/2024, 9:39
A sodio come sono messe le analisi del gestore? Hai dei valori in vasca da lago Malawi, forse ti conviene aprire un post in allestimento per farti aiutare dai ragazzi a sistemare un pò i valori, in base alla tua fauna, tipo cambi con osmosi/demineralizzata per abbassare GRADUALMENTE le durezze, testare rocce, arredi e sabbia con muriatico (se non l'hai già fatto), etc.
Discorso luce... essendo tutto collegato, se aumenti la luce (gradualmente) devi adeguare anche la fertilizzazione, cercando un equilibrio per non dare da mangiare alle alghe.
Con le misure che hai postato prima sei a meno di 20lm/litro +/-, la colonna d'acqua bassa aiuta, ma credo che almeno 30/40lm/litro ci vogliano per iniziare una crescita decente di piante verdi sommerse "facili". Oppure tieni la tua luce e inizia con le galleggianti che sono un bel paracadute, ma quelle che hai sotto adesso, se schermi anche la poca luce che hanno, l'anubias non soffre, il microsorum forse si adatta (anche se ho notato da me che quando era sotto luce diretta faceva delle belle foglie verdi giganti).
Vediamo se altri amici vogliono aggiungere esperienze/opinioni/modifiche, ciao ciao
Screenshot_20240525_202744_Chrome.webp
Screenshot_20240525_202754_Chrome.webp
 

Aggiunto dopo 26 secondi:
Cosa si deduce dal.sodio ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Will74 » 29/05/2024, 12:05

52 ​ x_x ... si deduce che qualsiasi pianta inserisci avrà seri problemi... solitamente consigliano di stare sotto 10
 
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -potassio/
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Marco89
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/24, 0:19

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Marco89 » 29/05/2024, 13:27

Complimenti  per l'articolo letto tutto di un fiato,ora ti faccio una domanda in base a quello che ho capito??
Sappiamo che un acquario ha bisogno di 30/40 lumen per litro...invece la quantità di fosforo quale deve essere per far in modo che la pompa sodio potassio funzioni bene??

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Rindez » 29/05/2024, 13:52

ciao,
non esiste una regola ben definita, come poi quasi tutto in un hobby complesso e variegato come l'acquariofilia, sicuramente 52 mg/l di sodio non sono adatti ad una crescita rigogliosa della stragrande maggioranza delle piante.
il consiglio che sicuramente in molti ti darebbero è abbassare la quota di sodio in vasca facendo dei cambi con acqua molto dolce.
come e di quanto dipende anche da cosa ci vuoi allevare come fauna.
ma se vuoi stare sul classico, tra il leggermente acido e neutro, direi che visto i valori che hai di KH e GH poi tranquillamente abbassare le durezze e di consegnuenza anche il sodio.
mi raccomando niente fretta, poco per volta per evitare sbalzi importanti.
poi nel tempo il sodio comunque scenderà (sempre che non ne aggiungi in altri modi).
ad ogni potatura che farai un pò di sodio se ne andrà.
però 52 mg/L sono veramente molti.
se siamo sicuri che la vasca è matura(ho quando lo sarai) incomincerei con un cambio del 20% anche settimanale.
ma tutto dipende anche da chi andrà ad abitare il tuo acquario.
ovviamente con un cambio del 20% non va subito a zero il sodio...ma intanto lo incominci ad abbassare.
se poi ci sarà bisogno di alzare il KH o il GH chiedi prima di agire perchè c'è una buona possibilità che se usi prodotti commerciali x modificare i valori (soprattutto di KH ) ti ritrovi ad aggiungere pure sodio....
 
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
marko66 (29/05/2024, 14:17)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Will74 » 29/05/2024, 14:06


Marco89 ha scritto:
29/05/2024, 13:27
Sappiamo che un acquario ha bisogno di 30/40 lumen per litro
Io parlavo di una base indicativa di luce da cui partire con piante "facili" per il tuo acquario, è diverso da dire che un acquario ha bisogno di tot luce, ogni vasca è un mondo a sè, troppe variabili in gioco, ci sono persone qui che mi sembra abbiano sfondato il muro dei 100lm per litro, tutto dipende, dalle piante che ci sono, da cosa gli dai da mangiare, dal fondo, da che acqua c'è, etc. etc.
Detto questo, in 52 mg/l di sodio, anche se gli metti una buona dose di fosfati poi ti serve l'energia del sole per farla funzionare. (IMHO)
cito dall'articolo:
"Sotto il sole dell’Indonesia, con buona disponibilità di fosfati, è un motore potentissimo. Una Limnophila, nel suo habitat, se ne frega del sodio… con tutta quell’energia, tira dentro il potassio come un aspirapolvere, perfino in acque salmastre.
Nei nostri acquari, invece, con la luce che riusciamo a fornirle, basta poco sodio per bloccarla, perché la pompa sodio-potassio non ha energia sufficiente."

Comunque se vuoi approfondire chiedi in chimica, io non posso aiutarti.

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
ops scusa Rindez, ci siamo sovrapposti ​ :))
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
marko66 (29/05/2024, 14:17)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Rindez » 29/05/2024, 14:13

In realtà così abbiamo risposto ad entrambe le.domande​ :-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Marco89
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/24, 0:19

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Marco89 » 30/05/2024, 6:42


Rindez ha scritto:
29/05/2024, 13:52
ciao,
non esiste una regola ben definita, come poi quasi tutto in un hobby complesso e variegato come l'acquariofilia, sicuramente 52 mg/l di sodio non sono adatti ad una crescita rigogliosa della stragrande maggioranza delle piante.
il consiglio che sicuramente in molti ti darebbero è abbassare la quota di sodio in vasca facendo dei cambi con acqua molto dolce.
come e di quanto dipende anche da cosa ci vuoi allevare come fauna.
ma se vuoi stare sul classico, tra il leggermente acido e neutro, direi che visto i valori che hai di KH e GH poi tranquillamente abbassare le durezze e di consegnuenza anche il sodio.
mi raccomando niente fretta, poco per volta per evitare sbalzi importanti.
poi nel tempo il sodio comunque scenderà (sempre che non ne aggiungi in altri modi).
ad ogni potatura che farai un pò di sodio se ne andrà.
però 52 mg/L sono veramente molti.
se siamo sicuri che la vasca è matura(ho quando lo sarai) incomincerei con un cambio del 20% anche settimanale.
ma tutto dipende anche da chi andrà ad abitare il tuo acquario.
ovviamente con un cambio del 20% non va subito a zero il sodio...ma intanto lo incominci ad abbassare.
se poi ci sarà bisogno di alzare il KH o il GH chiedi prima di agire perchè c'è una buona possibilità che se usi prodotti commerciali x modificare i valori (soprattutto di KH ) ti ritrovi ad aggiungere pure sodio....

ciao grazie per la disponibilità,come fauna ho gua 6 barbus all'interno e rimangono quelli visto che è un 54litri....ho trovato acqua demineralizzata eurospin...se non è profumata posso procedere con un cambio del 20%???
Metto solo acqua demineralizzata senza batteri e senza biocondizionatori ovviamente???

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio piante 54 lt

Messaggio di Rindez » 30/05/2024, 7:35

Buondì,
Di barbus c'è ne sono diversi, ed io non sono proprio la persona giusta per dirti cosa sia meglio per loro😬, comunque valori neutri/debolmente acidi dovrebbero andare bene.
Detto ciò, suppongo che l'acquario sia "maturo" confermi?
Ovviamente se usi demineralizzata non dev'essere profumata 😁.
Per quanto riguarda batteri non avere dubbi...non usarli(mai)🤣.
Il bio condizionatore "servirebbe" solo in caso di acqua clorata o inquinata da metalli pesanti.
Quindi se usi demineralizzata o acqua di bottiglia molto tenera non hai bisogno di nient'altro.
Mio parere personale, non userei demineralizzata per evitare possibili inquinanti accidentali(non è così controllata come lo può essere un acqua x alimentazione umana).
Quindi se è matura x me puoi cominciare con il primo cambio.
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti