
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
Il venturi è efficiente. L'importante è che l'acqua con la CO2 sia ben diffusa. 

- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
@Marta, ho bisogno di un'informazione.
L'acquario non mi è ancora arrivato, tuttavia, se nel frattempo volessi procurarmi delle piante, sarebbe una buona idea?
Nel caso, come le "conservo" fino alla piantumazione?
Grazie
L'acquario non mi è ancora arrivato, tuttavia, se nel frattempo volessi procurarmi delle piante, sarebbe una buona idea?
Nel caso, come le "conservo" fino alla piantumazione?
Grazie
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
Ti conviene aspettare che arrivi l'acquario, più che altro per le specie che vanno interrate.
Posted with AF APP
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
Buongiorno @Gavitello
Sì, anche secondo me sarebbe meglio prima avere la vasca e poi, con calma, pensare alle piante.
In caso di emergenza si può, ovviamente, farle attendere, ma personalmente non te lo consiglio.
esatto!!
Sì, anche secondo me sarebbe meglio prima avere la vasca e poi, con calma, pensare alle piante.
In caso di emergenza si può, ovviamente, farle attendere, ma personalmente non te lo consiglio.


- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
Buona sera a tutti.
L'acquario, probabilmente, arriverà fra una quindicina di giorni. Io, per contenere la
, nel frattempo ho rivisto il layout e l'elenco piante.
@Marta, @Matty, vi va di commentarli per aiutarmi?
Eccoli:
nuovo layout:
Elenco piante:
Gavitello
L'acquario, probabilmente, arriverà fra una quindicina di giorni. Io, per contenere la

@Marta, @Matty, vi va di commentarli per aiutarmi?
Eccoli:
nuovo layout:
Elenco piante:
Gavitello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
Ciao @Gavitello
Allora... la tua scelta di piante va bene, tutte molto belle e compatibili. Tranne che Cryptocoryne e Alternanthera. Loro si danno battaglia per via radicale.
Quindi se le vuoi tenere insieme, devi far in modo che le radici non vengano a contatto tra di loro.
Poi, io avrei invece, qualche riserva sulla disposizione... se non ti dispiace, ho preso in prestito il tuo schema, te lo modifico e così ti faccio vedere come le sistemerei io.
Appena posso te lo posto.
Allora... la tua scelta di piante va bene, tutte molto belle e compatibili. Tranne che Cryptocoryne e Alternanthera. Loro si danno battaglia per via radicale.
Quindi se le vuoi tenere insieme, devi far in modo che le radici non vengano a contatto tra di loro.
Poi, io avrei invece, qualche riserva sulla disposizione... se non ti dispiace, ho preso in prestito il tuo schema, te lo modifico e così ti faccio vedere come le sistemerei io.
Appena posso te lo posto.

- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
Ma grazie, @Marta!
Non potevo chiedere di più...
Ps
Per contenere le radici delle cripto cosa posso fare? Le racchiudo nel tulle e poi le interro?
Un'idea sciocca, magari, ma è l'unica che mi viene in mente....
Non potevo chiedere di più...
Ps
Per contenere le radici delle cripto cosa posso fare? Le racchiudo nel tulle e poi le interro?
Un'idea sciocca, magari, ma è l'unica che mi viene in mente....
Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
No, questo no lo farei. Al massimo potresti usare dei divisori in plexiglass interrati. Ma dallo schema vedo che comunque sono piuttosto lontane e con grosse barriere. Forse non ti servirà far altro.
Sulla disposizione.... piccola premessa: non scegliere troppe piante e, sopratutto, lascia loro spazio!!
L'acquario non va allestito esattamente come lo si vorrà...questo perché le piante crescendo andranno a riempire gli spazi vuoti (da sole, alcune, o con le potature che effettuerai). Altrimenti ti ritroverai a breve una selva caotica e ingestibile.
Detto ciò, ecco le mie, piccolissime, modifiche: Ho messo in rosso le mie modifiche di posizionamento.
Sullo sfondo ti consiglio una pianta fitta e verde come il pogostemon erectus (ma anche tutta sessiliflora, se vuoi) che farà un bel contrasto con la ludwigia...che io sposterei più in avanti.
La ludwigia palustris non è una pianta con fogliame fitto... cresce a steli relativamente sottili e con foglie non particolarmente grandi. Secondo me sta meglio con una pianta di sfondo.
Al contrario l'Alternanthera è una pianta alta e la metterei al posto della rotala bonsai (o indica) che invece tende a rimanere molto più contenuta (inoltre è abbastanza a lenta crescita).
Intanto vedi se ti pare ragionevole, come idea.
Ne riparliamo, se vuoi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Consiglio piante per allestire un Rio 180 LED
@Marta, ti ringrazio molto.
Gli do un'occhiata, faccio qualche riflessione e poi ti "chiocciolo" di nuovo, se non ti dispiace.
Comunque, mi piace...
Avevo scordato di dirlo all'inizio del topic, ma sul vetro di fondo dell'acquario verrà applicato un foglio nero.
Vedrò anche di pensare qualcosa per contenere le crypto. Prevenire è meglio che curare... l'idea del plexiglass mi garba, ma vedo difficoltà realizzative e di gestione....
Se mi procurassi dei vasetti di plastica alti 3/4 cm e larghi? Tipo ciotoline dell'instalata e le interrassi con quelli?
Oppure, potrei "recintarle" con dell'ardesia: devo già utilizzarla per contenere la sabbia.
Ma potrei anche sostituirle con altre simili che non abbiano di questi problemi: lo scopo delle crypto è solo decorativo. Vorrei delle cespugliose: con cosa potrei rimpiazzarle eventualmente, secondo te?
Infine, la quantità di piante:
questo è il layout al quale vorrei tendere. Fatte salve alcune necessità come nascondere il filtro, e dare un po' di profondità con lo sfondo, il resto è necessariamente in divenire: l'idea è quella di una "colonizzazione" di massima delle singole aree segnate.
A dopo....
Gli do un'occhiata, faccio qualche riflessione e poi ti "chiocciolo" di nuovo, se non ti dispiace.

Comunque, mi piace...
Avevo scordato di dirlo all'inizio del topic, ma sul vetro di fondo dell'acquario verrà applicato un foglio nero.
Vedrò anche di pensare qualcosa per contenere le crypto. Prevenire è meglio che curare... l'idea del plexiglass mi garba, ma vedo difficoltà realizzative e di gestione....
Se mi procurassi dei vasetti di plastica alti 3/4 cm e larghi? Tipo ciotoline dell'instalata e le interrassi con quelli?
Oppure, potrei "recintarle" con dell'ardesia: devo già utilizzarla per contenere la sabbia.
Ma potrei anche sostituirle con altre simili che non abbiano di questi problemi: lo scopo delle crypto è solo decorativo. Vorrei delle cespugliose: con cosa potrei rimpiazzarle eventualmente, secondo te?
Infine, la quantità di piante:
questo è il layout al quale vorrei tendere. Fatte salve alcune necessità come nascondere il filtro, e dare un po' di profondità con lo sfondo, il resto è necessariamente in divenire: l'idea è quella di una "colonizzazione" di massima delle singole aree segnate.
A dopo....

Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti