Consiglio su nuova pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Melangy » 24/02/2015, 17:33

Rieccomi qui a chiedervi un consiglio :D

Mio marito proprio non vuole andare d'accordo con l'impianto artigianale di CO2 :-!!! per questo ed altri motivi stiamo valutando l'idea di non erogarla più.
Nel nostro acquario la pianta che più ne necessita è la Rotala Rotundifolia, quindi potremmo sostituirla con una pianta "meno esigente".

Questo per due motivi fondamentali:
  • 1) l'erogazione di CO2 abbassa troppo il pH, infierendo sulla salute delle nostre Neocaridine davidi, degli Endler e dei Gasteropodi vari;
  • 2) per la presenza di Neocaridine davidi e Gasteropodi vari non possiamo spingere con la fertilizzazione di Ferro .
So bene che la CO2 è un toccasana per le piante e di riflesso anche per i pesci, lo voglio premettere!
Però il pH quando scende sotto al 7 diventa un vero problema :(

Considerando che nel nostro 65 litri lordi ci sono già le seguenti piante: Pogostemon Helferi, Hydrocotyle sp. "Japan", Nymphoides Taiwan, Vesicularia Dubyana, 1 Cryptocoryne petchii, 2 Cladophora, Anubias Barteri nana, Microsorum Pteropus Latifolia e Pistia stratiotes galleggiante....
acquario Melangy febbraio.jpg
[/center]

...cosa si potrebbe piantare sullo sfondo al centro, al posto della Rotala R.? :-\
Un'altra pianta a crescita rapida? Se sì, quale?
Aspetto i vostri preziosi consigli :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Nijk » 24/02/2015, 17:41

Non toglierla, vedi prima come reagisce.
Se dovrai sostituirla ti consiglio tra quelle rapide Egeria densa, Ceratophyllum demersum oppure anche la Vallisneria :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di matrix5 » 24/02/2015, 17:53

Io non rinuncerei alla CO2!! Per non far scendere il pH è sufficiente utilizzare un osso di seppia che si scioglie solo con pH acido e aumenta il KH in modo da avere un maggior effetto tampone all'acidificazione della CO2

Per l'erogazione se non vi trovate bene con l'impianto artigianale potete scegliere un kit con una bombola.. Ce ne sono anche di non troppo cari io ad esempio uso il pro green askoll e mi trovo bene..

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Melangy » 24/02/2015, 18:08

Nijk ha scritto:Non toglierla, vedi prima come reagisce.
Se dovrai sostituirla ti consiglio tra quelle rapide Egeria densa, Ceratophyllum demersum oppure anche la Vallisneria
La nostra Rotala non è nel massimo della forma adesso, figuriamoci senza CO2 :ymsigh:
Grazie per le piante consigliate, mi informerò meglio sulle loro esigenze :-bd
matrix5 ha scritto:Per non far scendere il pH è sufficiente utilizzare un osso di seppia che si scioglie solo con pH acido e aumenta il KH in modo da avere un maggior effetto tampone all'acidificazione della CO2
Già fatto, ma non è sufficiente :(
Abbiamo messo un osso di seppia intero nel vano pompa e uno sbriciolato nella vasca....purtroppo però ci basta una sola giornata di erogazione di CO2 per veder scendere il pH sotto ai valori limite per le specie che ospitiamo :-q
matrix5 ha scritto:Per l'erogazione se non vi trovate bene con l'impianto artigianale potete scegliere un kit con una bombola.. Ce ne sono anche di non troppo cari io ad esempio uso il pro green askoll e mi trovo bene..
Valuteremo, grazie della dritta :-bd
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Nijk » 24/02/2015, 18:18

Melangy ha scritto: La nostra Rotala non è nel massimo della forma adesso, figuriamoci senza CO2 :ymsigh:
Grazie per le piante consigliate, mi informerò meglio sulle loro esigenze :-bd
Ok :-bd
Le piante che ti ho consigliato le ho tenute personalmente e senza erogare nessun tipo di CO2 artificiale, gli è sempre bastato quello che trovavano in acqua, anche senza impianto potrai avere un bell'acquario, magari anche meno pompato e un pochino più naturale ...
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Melangy (24/02/2015, 18:19)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Tsar » 24/02/2015, 18:20

Attenta perché luce e CO2 sono intimamente correlate. Rinunciare alla seconda, mantenendo i tuoi 0,75W/l, può portare ad un disastro...

Io, nel mio caridinaio, erogo CO2 con l'impianto dell'Aquili, trovato di seconda mano in ottimo stato e ad un prezzo ancora migliore. E' in funzione da 3 mesi e la prima bombola deve ancora finire, quelle di ricambio costano sui 10€.
Per la fertilizzazione non ti devi preoccupare, le Neocaridina davidi la tollerano molto bene tant'è che le mie sono passate da 10 a 100-150 (valle a contare!!) in quattro mesi, nonostante le costanti somministrazioni con il PMDD. :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Melangy » 24/02/2015, 18:29

Tsar ha scritto:Attenta perché luce e CO2 sono intimamente correlate. Rinunciare alla seconda, mantenendo i tuoi 0,75W/l, può portare ad un disastro...
Ciao Tsar, bentornato!
Quindi o diminuisco i Watt oppure meglio insistere con la CO2?

Le pause di erogazione di CO2 tra un'esplosione di bottiglia e l'altra (anche in presenza di ospiti ~x( ) hanno già fatto comparire le BBA sul muschio e qualche ciuffetto sugli arredi :(
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Tsar » 24/02/2015, 19:04

Melangy ha scritto:Ciao Tsar, bentornato!
Quindi o diminuisco i Watt oppure meglio insistere con la CO2?
Grazie!
Esatto sulla CO2. :-bd
Sicuramente la damigiana fai-da-te è la soluzione più economica ma non sempre è fattibile, per diverse ragioni. Io ci ho rinunciato perché mi capita di lavorare all'estero per 2-3 mesi e non posso certo lasciare un'incombenza del genere a chi non ne capisce nulla.
La valutazione è solo tua ma devi sempre ricordarti che, avere un acquario, deve essere un piacere e non una condanna ai lavori forzati. #:-s
Le pause di erogazione di CO2 tra un'esplosione di bottiglia e l'altra (anche in presenza di ospiti ~x( ) hanno già fatto comparire le BBA sul muschio e qualche ciuffetto sugli arredi :(
Finché non ti attacca le piante è anche decorativa, secondo me. Pensa che qui c'è tanta gente che vorrebbe farle crescere ma non ci riesce. :)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di Melangy » 24/02/2015, 19:09

Infatti quei 2 ciuffetti di BBA che ho avvistato mi piacciono tantissimo :D
Ma sul muschio no, non mi piace [-x
Cercheremo di trovare una soluzione per continuare ad erogare CO2, sperando di trovarne una meno stressante e meno....esplosiva!!!!

GRAZIE ancora a tutti per gli interventi, siete GENTILISSIMI! :-bd
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Consiglio su nuova pianta

Messaggio di cuttlebone » 24/02/2015, 21:43

Melangy, non rinunciare alla CO2.
Prendi un po di bicarbonato di potassio in farmacia, con 100 g vai avanti una vita e risolvi in 30".
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Martinga e 11 ospiti