Consiglio su Nymphoides Taiwan

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Consiglio su Nymphoides Taiwan

Messaggio di Melangy » 15/01/2015, 21:49

Ho la possibilità di avere in regalo delle potature di Nymphoides Taiwan, pianta che trovo stupenda! :-bd

Volevo però chiedere ai più esperti se potrebbe stare bene nel mio acquario, considerando che:
  • non posso spingere con la fertilizzazione di Ferro, poichè ospito delle Neocaridina davidi
  • non ho moltissima luce
  • ...forse potrebbero esserci problemi di allelopatia con altre piante presenti?!?
La mia è una vasca da 65 litri lordi, con pochi pesciolini (ma essendo degli Endler raggiungerò in fretta una nutrita popolazione :D ) e con le seguenti piante: Microsorum Pteropus Latifolia, Cryptocoryne petchii, Anubias Barteri nana, Vesicularia Dubyana, Pogostemon helferi, Hydrocotyle sp. "Japan" e Rotala Rotundifolia.
Ho anche alcuni ciuffetti di Limnophila heterophylla, ma essendo "bloccati" da un pò di tempo pensavo di rimuoverli per sostituirli appunto con la Nymphoides Taiwan.

Voi che ne dite, si può fare??? :-?
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio su Nymphoides Taiwan

Messaggio di Rox » 16/01/2015, 10:38

In Italia è piuttosto rara, ma è noto che cresce dappertutto, anche in condizioni che sarebbero difficili per altre specie.

E' considerata una delle specie meno esigenti; non ti darà problemi, né per la luce, ne per il ferro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Consiglio su Nymphoides Taiwan

Messaggio di Melangy » 16/01/2015, 14:23

Grazie mille per la risposta Rox :-bd
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio su Nymphoides Taiwan

Messaggio di Rox » 17/01/2015, 2:03

Melangy ha scritto:Grazie mille per la risposta Rox :-bd
No... aspetta...
Ho dimenticato due cose:
- Cresce rapidamente.
- Non si conoscono casi di allelopatia.

Di solito dico anche il luogo di origine, ma con quel nome lì... è difficile che venga dalla Danimarca. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Consiglio su Nymphoides Taiwan

Messaggio di Melangy » 17/01/2015, 12:35

Grazie ancora Rox :-bd
Rox ha scritto:Di solito dico anche il luogo di origine, ma con quel nome lì... è difficile che venga dalla Danimarca.
=))
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti