creare un vero ecosistema

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di Matteorall » 28/05/2016, 18:45

Ammesso che un "vero ecosistema" non lo realizzerai mai in vasca, in casa, ma puoi solo ricreare molte delle condizioni di uno reale, ma in ogni caso la "vasca lasciata a sè con soli rabbocchi" che credo per molti sia l'espressione massima dell'autosufficienza, è però distante da ciò che si verifica in uno stagno , che, in sintesi, è ciò che si tende a riprodurre quando si leva filtro e pompa... La pioggia e il rimescolamento delle rive, l'arrivo di insetti e altri piccoli artropodi, le foglie e le erbe che il vento porta nello specchio... Ci sono tante cose per cui, anche con massima attenzione, non sono riproducibili per avere lo stagno ecosistema in salotto :D Quello che qualcuno cerca di fare, con i limiti dell'hobby e non della professione, un tempo le chiamavano autovasche. E' qualche anno che non ne sento più parlare :-?? ma sicuramente qualcuno ha ancora quegli obbiettivi, me compreso. Ne esistono di professionali, da cui puoi prendere spunto, sono vendute come Biosfera, èVivo mi sembra. In quelle bocce, tanto criticate quanto incomprese, in molti hanno allevato gamberetti per anni e anni, con una vasca chiusa e in completa autonomia, grazie a un mix di procarioti, protisti e crostacei "vincente". In quelle vasche non ci sono piante, perchè le piante in un acquario quasi mai fungono da cibo, ma salvo marcescenze, sottraggono all'acqua nutrienti, e in seguito vengono asportati totalmente con le potature. Si potrebbe dire, così in gran sintesi, che quanto poti, stai togliendo il mangime che hai inserito qualche giorno prima. E' più complesso in realtà. Detto ciò, se hai l'obiettivo preciso del titolo , mi dispiace ma dovrai come minimo prendere la pala e scavare in giardino, solo così, con qualche limite (non sognare troppo) puoi pensare di ricreare un ecosistema, o perlomeno, una frammento funzionante di esso. Se invece vuoi un sorta di biosfera, è meglio se prima fai altre esperienze e inizi a provare con organismi poco evoluti, piccoli e semplici, ad esempio i copepodi. Poi man mano aumenti la complessità delle creature. Ricordati però che ciò che vai a inserire deve avere più di un funzione, se toglei qualcosa dall'acqua, deve poi poterlo restituire in qualche forma.
Se invece, come mi pare di capire dall'andamento della discussione, vuoi una vasca in stile AF, magari anche senza filtro, con un buon bilanciamento tra fotoautotrofi e eterotrofi, in modo da ridurre la gestione e quindi il tempo speso a lavorarci dietro, ti vorrei dare una bella notizia, è molto semplice, e se vedi che non ti riesce qualcosa in vasca, non disperare, con qualche consiglio del forum e un po di mente locale su cosa hai e cosa hai fatto.. completerai anche tu i tuoi obiettivi!

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di napoligno » 28/05/2016, 18:50

cicerchia80 ha scritto:Io metterei un pò più ferro,anche se la luce è nulla :-?
Ad oligo come stiamo messi?

Ps.....la luce è sicuramente un fattore limitante..ecco perchè volevo vedere la salvinia e la lemna #-o
A loro sicuramente basta :-??
scusami l'ho fatta ma mi è sfuggito di postare la foto, rimedio subito
gli oligoelementi li metto ogni 15 giorni 1 ml scarso, forse dovrei ogni settimana che dici?
IMG_20160528_171755.jpg
la salvinia è in buona quantità, ho solo evitato di scoprire il coperchio per prenderla tutta, la situazione però per tutte le piantine di salvinia è uguale a quella che vedi in foto. la lemna è talmente poca che non si vede.


ps. per matteorall si, forse sono stato poco chiaro nelle intenzioni. Quello che intendevo è una vasca in stile AF :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di cicerchia80 » 29/05/2016, 15:35

E sì....ferro e OE mettili di sicuro ;)
Poi se sistemi con una nuova lampada riprenderei il discorso in fertilizzazione,e dai anche del potassio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
napoligno (29/05/2016, 16:01)
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di alessio0504 » 30/05/2016, 2:21

napoligno ha scritto: fertilizzo ogni 15 giorni utilizzando il pmdd del forum 1ml di tutto
Cossssssa??? :-o

Tutto ciò, permettimi di dirtelo, è completamente privo di senso!!!!!

È come prendere 10 tuorli d'uovo, 10 bacche di vaniglia, 10 gr di amido di mais, 10 gr di zucchero, 10ml di latte e 10ml di panna. Poi rovesciare tutto in una bacinella e sbattere bene, diciamo per 10 minuti... E poi meravigliarsi che il tutto non sia diventato la crema pasticciera che volevamo!!!!!

Devi rifarti una bella girata sul portale di AF e leggere meglio molti, molti, molti degli articoli pubblicati...

Altrimenti qui di "vero ecosistema" non ne parliamo nemmeno lontanamente!!! ;)

Il tuo problema va ben oltre una lampadina purtroppo!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di ocram » 30/05/2016, 9:39

Suvvia... Stiamo calmi. Gli argomenti non sono facili e soprattutto nessuno li acquisisce alla nascita. ;)

Ogni vasca ha le proprie esigenze, io quasi non fertilizzo più; in confornto 1 ml ogni 15 giorni di tutto è una fertilizzazione "spinta", eppure poto a chili.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di alessio0504 » 30/05/2016, 17:00

No per carità non volevo alzare i toni!!! [-x
Però è importante, perché possa migliora la sua vasca, che Napoligno capisca bene che la fertilizzazione è fondamentale e dovrà impegnarsi in po' per capire come aggiustarla! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di napoligno » 31/05/2016, 0:15

il fatto è che anche avendo letto molto io ho una fobia innata sulla fertilizzazione. Ne ho davvero il terrore a causa delle possili invasioni algali ecc ecc.
quindi devo prima lavorare su questo aspetto della mia personalità. Ad ogni modo adesso ho rivisto un pò il tutto dopo i consigli ricevuti, credo che in breve la situazione migliorerà
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: creare un vero ecosistema

Messaggio di alessio0504 » 31/05/2016, 2:00

:ymapplause: :ymapplause:

Ricorda una cosa importantissima:
Non sono le alghe che attaccano le piante sane. Sono le piante che crescono male, e quindi vengono attaccate dalle alghe.

La tua strategia contro le alghe deve essere fertilizzare le piante, non affamarle!

Piante sane = alghe morte! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio (totale 2):
napoligno (31/05/2016, 17:40) • Sal (19/09/2016, 2:05)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti