Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Baron911

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Baron911 » 21/07/2023, 11:03
IgorXxL ha scritto: ↑18/07/2023, 18:19
@
Baron911 le mie pink panther sono diventate enorme,gli avevo posizionato in mezzo è va bene che fanno da divisione però starebbero meglio su ultimo piano.Le flamingo gli ho presi alla fine ma mi sa che abbandonerò questa idea,ora perché copro una bella parte con delle galleggianti,ma anche prima di coprire non sono mai partite sulla sabbia con delle tabs sotto,invece le panther mi sa che hanno già le radici ovunque ,gli ho contrassegnati con una linea gialla per farti capire quale sono.
Più meno in cm che altezza hanno raggiunto le Pink? Io le ho posizionate ai lati come te, penso di aver fatto bene. Per ora sono sui 6-7 cm.
Baron911
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 25/07/2023, 19:40
IgorXxL ha scritto: ↑18/07/2023, 18:19
@
Baron911 le mie pink panther sono diventate enorme,gli avevo posizionato in mezzo è va bene che fanno da divisione però starebbero meglio su ultimo piano.Le flamingo gli ho presi alla fine ma mi sa che abbandonerò questa idea,ora perché copro una bella parte con delle galleggianti,ma anche prima di coprire non sono mai partite sulla sabbia con delle tabs sotto,invece le panther mi sa che hanno già le radici ovunque ,gli ho contrassegnati con una linea gialla per farti capire quale sono.
Cryptocoryne "Pink Panther" e "Flamingo" dovrebbero essere la stessa cosa, cioè una cultivar di C. wendtii. Anubias sta rivendendo delle piantine in cup chiamate Cryptocoryne sp. "Pink Panther", ma si tratta difatti di Cryptocoryne spiralis "Red", come la tua. A me quantomeno è successo così.
Esattamente come avevi dedotto tu in pagina 1

Ora non saprei distinguere tra C. spiralis "Red" e "Tiger", ma ci siamo intesi

Jack of all trades
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/07/2023, 19:52
esattissimo a rigor di logica, ma abbiamo a che fare con un
marketing aggressivo e parecchio rimunerativo
quando capisco che è la stessa roba, compro quella che costa
meno; non funziona sempre, ma è un buon inizio, almeno
non ci si sente imbrogliati
mm
bitless
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 25/07/2023, 20:17
bitless ha scritto: ↑25/07/2023, 19:52
esattissimo a rigor di logica, ma abbiamo a che fare con un
marketing aggressivo e parecchio rimunerativo
quando capisco che è la stessa roba, compro quella che costa
meno; non funziona sempre, ma è un buon inizio, almeno
non ci si sente imbrogliati
I Cup non aiutano sicuramente poi
Jack of all trades
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/07/2023, 20:20
non sono del tutto d'accordo
le piante in cup hanno i loro vantaggi
mm
bitless
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 26/07/2023, 19:22
Jack of all trades ha scritto: ↑25/07/2023, 19:40
IgorXxL ha scritto: ↑18/07/2023, 18:19
@
Baron911 le mie pink panther sono diventate enorme,gli avevo posizionato in mezzo è va bene che fanno da divisione però starebbero meglio su ultimo piano.Le flamingo gli ho presi alla fine ma mi sa che abbandonerò questa idea,ora perché copro una bella parte con delle galleggianti,ma anche prima di coprire non sono mai partite sulla sabbia con delle tabs sotto,invece le panther mi sa che hanno già le radici ovunque ,gli ho contrassegnati con una linea gialla per farti capire quale sono.
Cryptocoryne "Pink Panther" e "Flamingo" dovrebbero essere la stessa cosa, cioè una cultivar di C. wendtii. Anubias sta rivendendo delle piantine in cup chiamate Cryptocoryne sp. "Pink Panther", ma si tratta difatti di Cryptocoryne spiralis "Red", come la tua. A me quantomeno è successo così.
Esattamente come avevi dedotto tu in pagina 1

Ora non saprei distinguere tra C. spiralis "Red" e "Tiger", ma ci siamo intesi
Sfogliando un altro negozio online estero ieri ho beccato Cryptocoryne Pink Panther ancora, ma stavolta con una chiara immagine di C. spiralis. A quanto pare per quanto in origine si riferivano entrambi alla stessa pianta, adesso ci sono varie aziende, non solo Anubias, che stanno usando "Pink Panther" un po' a sproposito.
bitless ha scritto: ↑25/07/2023, 20:20
non sono del tutto d'accordo
le piante in cup hanno i loro vantaggi
Chiaro, era riferito solo a questo aspetto. Con le piante in vasetto diventa piu' difficile sbagliarsi, non che non succeda anche li'. Con la Cup di Anubias l'immagine sul prodotto raffigurava decisamente la Flamingo o era quantomeno molto ingannevole
Jack of all trades
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti