Cryptocoryne gialla

Galleggianti, palustri... acquatiche
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53590
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2016, 21:28

#-o a Seré.piano con sti scherzi :-s

Un pezzo di stick allora scioglilo,almeno sopperisci alla carenza
Stand by

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di SerenaS » 05/02/2016, 21:30

cicerchia80 ha scritto:#-o a Seré.piano con sti scherzi :-s

Un pezzo di stick allora scioglilo,almeno sopperisci alla carenza

Mi era venuto un colpo!!!
Ok lo butto in acqua poi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53590
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2016, 21:32

Mettilo nel vano pompa e lascialo lì ;)
Stand by

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di SerenaS » 05/02/2016, 21:51

L'ho sciolto e un po' l'ho messo in acqua e i pezzi li ho messi nella pompa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di Uthopya » 05/02/2016, 21:53

Per le Cryptocoryne è praticamente inutile fertilizzare in colonna, i nutrienti li assorbono quasi esclusivamente per apparato radicale, perciò meglio se interri pezzetti di stick vicino alle loro radici ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di SerenaS » 05/02/2016, 22:00

Uthopya ha scritto:Per le Cryptocoryne è praticamente inutile fertilizzare in colonna, i nutrienti li assorbono quasi esclusivamente per apparato radicale, perciò meglio se interri pezzetti di stick vicino alle loro radici ;)
Ma secondo te ne metto uno intero?
Ormai l'ho sciolto anche. Succede qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di Uthopya » 05/02/2016, 22:08

Metti un terzo di stick per ogni pianta di Cryptocoryne.
Quelli già sciolti serviranno per le altre piante ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di SerenaS » 05/02/2016, 22:12

Uthopya ha scritto:Metti un terzo di stick per ogni pianta di Cryptocoryne.
Quelli già sciolti serviranno per le altre piante ;)
Fatto [emoji4] grazie mille!! Spero basti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di SerenaS » 08/02/2016, 12:27

Sto perdendo anche la cabomba.....perde le foglie e gli steli marciscono. Stesso problema?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cryptocoryne gialla

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2016, 20:22

No.

Potrebbe essere marcescenza dal basso. Urge foto e nuovo topic. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti