Cryptocoryne sofferente...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Stifen » 02/12/2014, 19:25

Questa era la mia crypto fino ad un mese fa circa, molto ben cresciuta e per nulla sofferente, e aveva pure cominciato a stolonare...
CRYPTO BELLA LD.jpg
...ora da un mesetto sta peggiorando ed ora è così, che faccio? taglio tutte le foglie e vedo se ricresce?


Le condizioni della vasca non sono mutate in nulla (che io sappia) e non è adattamento visto che sta li da oltre un anno... la famosa peste delle crypto avviene anche se non vi è nessun mutamento delle condizioni dell'acqua?
CRYPTO BRUTTA LD2.jpg
Non vorrei dire una eresia, ma il problema si verifica da quando ho messo in vasca il pogostemon che sta crescendo un tot, entrambe sono piante che si sviluppano particolarmente nell'apparato radicale... non ditemi quella parola che comincia con "a" e finisce per "llelopatia"...

Il pogostemon lo trovate qui e nella seconda foto del link si vedevano pure alcune foglie della Cryptocoryne.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Tsar » 02/12/2014, 19:57

Stifen ha scritto:Non vorrei dire una eresia, ma il problema si verifica da quando ho messo in vasca il pogostemon che sta crescendo un tot, entrambe sono piante che si sviluppano particolarmente nell'apparato radicale... non ditemi quella parola che comincia con "a" e finisce per "llelopatia"...
Sai che può essere? :-?
Se guardi nell'articolo sull'allelopatia puoi notare come la Cryptocoryne sia solita fare la "guerra" con le radici. Secondo i casi conosciuti, ha la meglio solo contro l'Alternanthera.

Se non avessi il manado ti direi che potrebbe aver terminato i nutrienti nel substrato, ma il tuo è un fondo drenante e le fa arrivare tutto quel che metti in colonna. E poi, in quel caso, avrebbe tirato fuori qualche radice per cercare di sopravvivere alla carenza.

Da quanto tempo ce l'hai in acquario?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Stifen » 02/12/2014, 20:10

E' li da oltre un anno e ultimamente aveva stolonato due volte, il degrado è iniziato quando ho messo il pogostemon...

E se vi dicessi che la parte vicina alla crypto è quella cresciuta meno e ci ha messo di più a partire?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Tsar » 02/12/2014, 21:26

Stifen ha scritto:E se vi dicessi che la parte vicina alla crypto è quella cresciuta meno e ci ha messo di più a partire?
Sarebbe un ulteriore elemento a favore di quella tesi.
Dovremo indagare più a fondo sulla cosa ma sono sicuro che Rox si leccherà i baffi quando leggerà di questo nuovo caso. :ymdevil:
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Rox » 03/12/2014, 16:39

Tsar ha scritto:sono sicuro che Rox si leccherà i baffi quando leggerà di questo nuovo caso.
Purtroppo, per adesso appare solo come una coincidenza.
Bisognerebbe fare la controprova, togliendo il Pogostemon e parcheggiandolo in un altra vaschetta.

Comunque ci vorrebbe parecchio tempo; le Cryptocoryne non hanno reazioni immediate.

Propongo di lasciare tutto come sta, puntando sulla capacità di ripresa della Crypto.
Se peggiora fino ad appassire gravemente, togliamo lei e vediamo se si riprende altrove, con acqua e terreno nuovi.
Tanto, a lei non serve nemmeno la CO2, basta un contenitore qualsiasi con qualche centimetro d'acqua.
E poi, se è davvero allelopatia... morirebbe comunque.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di pantera » 03/12/2014, 17:21

Tsar ha scritto:E poi, in quel caso, avrebbe tirato fuori qualche radice per cercare di sopravvivere alla carenza.
è quello che fa la mia Cryptocoryne più grossa ma nonostante questo cresce rigogliosa ed osrei dire infestante,non so se un alleopatia si vede in breve tempo la cosa che mi viene in mente è la peste delle cryptpcoryne ma se dici che non è cambiato nulla :-?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Stifen » 03/12/2014, 20:50

Rox ha scritto:Propongo di lasciare tutto come sta
Proprio quello che volevo sentirmi dire... a dire il vero da quando era cresciuta un tot, mi stava anche un poco sulle bolas perché tirava via quel poco di profondità che aveva la vasca!!!

Ci aggiorniamo o quando non c'è più o si è ripresa :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Rox » 04/12/2014, 11:37

Stifen ha scritto:Ci aggiorniamo o quando non c'è più o si è ripresa :-bd
Comunque facci sapere, perché forse hai scoperto un nuovo caso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Stifen » 04/12/2014, 12:11

Come diceva puffo brontolone... io odio fare le scoperte... :-s
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cryptocoryne sofferente...

Messaggio di Stifen » 06/01/2015, 19:10

Rox ha scritto:Comunque facci sapere, perché forse hai scoperto un nuovo caso.
Vi confermo che non è un nuovo caso... La piantina ha ripreso a stolonare come non mai!!!
Non ho capito perché gli sia venuta venuta "la peste" visto che i valori sono stabili da un po', ma fa lo stesso!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti