curare le mie piante, quali carenze?
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
esatto, ma ti consiglio di leggere l'articolo sull' effetto tampone
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
si l'avevo letta la storiella dell'uomo che spinge \:D/gibogi ha scritto:esatto, ma ti consiglio di leggere l'articolo sull' effetto tampone
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Non è affatto "ovvio".exacting ha scritto:poi è ovvio che fino a quando non avrò un KH più basso dovrò aumentare la CO2
Io credo che tu abbia avuto dei cattivi maestri, che ti hanno messo un sacco di confusione in testa.
Stai considerando la CO2 come il pedale dell'acceleratore, che serve a mantenere costante la velocità (il pH).
Se vai in discesa (KH basso) tendi ad alzare il piede, mentre in salita (KH alto) spingi un po' di più.
Non è affatto così.
La CO2 è un nutriente per le piante, che sta lì per fornire carbonio in forma facilmente assimilabile.
Il fatto che acidifichi l'acqua è un effetto collaterale.
Siamo tutti d'accordo che spesso fa comodo, anzi, qualcuno la eroga in allestimenti senza piante sommerse, ad esempio con i discus, esclusivamente per questo suo effetto secondario.
Tuttavia, il calo di pH si può ottenere in altri mille modi, mentre il carbonio lo puoi fornire solo con la CO2.
È questo che fa la differenza, tra effetto principale ed effetto collaterale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
come darti torto, sto capendo molte più cose qui che nei scorsi 10 mesi... con questo non voglio dire che "i maestri" precedenti mi hanno detto cavolate, ma forse cercavano di trasmettermi delle idee che ho capito essere solo parziali, comunque non li biasimo, grazie a tutto ciò ho commesso molti errori che mi portano anche a qualche rinuncia, ma sapevo che questo primo acquario di sicuro sarebbe stato per me come una scuola dove poter apprendere, sperimentare e sbagliare (nei limiti del possibile...)Rox ha scritto: Non è affatto "ovvio".
Io credo che tu abbia avuto dei cattivi maestri
quello che mi sta legando a questo form e a voi tutti è i continui suggerimenti che ritrovo e che danno nella loro semplicità subito dei risultati visibili anche ad un occhio ancora cieco come il mio...

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Non per nulla siamo "acquariofilia facile"! 
Grazie, è un piacere essere d'aiuto!

Grazie, è un piacere essere d'aiuto!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
aumentata CO2, da 30 a 50 bolle, vediamo cosa succede...
ps: da oggi ho ripreso a fertilizzare dopo 10gg di fermo
ps: da oggi ho ripreso a fertilizzare dopo 10gg di fermo
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
dunque i valori di oggi
pH 6,7
KH 6
GH 7
cond 533
un po' di foto, la mini rossa ha delle foglie proprio accartocciate su se stesse:
pH 6,7
KH 6
GH 7
cond 533
un po' di foto, la mini rossa ha delle foglie proprio accartocciate su se stesse:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Forse ti manca un tantino di ferro.
Facile, con quella luce e quelle piante.
Facile, con quella luce e quelle piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
proprio alle 19, ho inserito 1ml di fe (ppmd), ho effettuato il test a reagente jbl, che ha sempre dato come risultato 0, anche quando ho usato solo il rinverdente, e solo eca (ada), ebbene il risultato è 0,3
da dedurre anche troppo, il limite lo da a 0,2, ora se siete d'accordo, faccio i test ogni 3/4gg per vedere come cala la quantità, che ve ne pare?
da dedurre anche troppo, il limite lo da a 0,2, ora se siete d'accordo, faccio i test ogni 3/4gg per vedere come cala la quantità, che ve ne pare?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Beh... allora avevo ragione, a dire che ti mancava il ferro.exacting ha scritto:ho effettuato il test a reagente jbl, che ha sempre dato come risultato 0

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti