Curiosità su fotoperiodo ridotto con luce aumentata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Curiosità su fotoperiodo ridotto con luce aumentata

Messaggio di Elia90vr » 10/01/2015, 14:01

Volevo chiedere come mai, a livello biologico, per le piante è necessario ripartire da fotoperiodo ridotto in seguito ad un'aggiunta di lampade in acquario.
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Curiosità su fotoperiodo ridotto con luce aumentata

Messaggio di cuttlebone » 10/01/2015, 14:09

Qualsiasi cambiamento è sempre bene che avvenga progressivamente, che si tratti di inserimento della fauna piuttosto che di variazioni al tipo/potenza luminosa.
Con la luce, in particolare, partire "a razzo" sarebbe solo un vantaggio potenziale per le alghe. E questo te lo dico con personale esperienza ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Curiosità su fotoperiodo ridotto con luce aumentata

Messaggio di Rox » 11/01/2015, 1:30

cuttlebone ha scritto:partire "a razzo" sarebbe solo un vantaggio potenziale per le alghe.
Esatto.
L'alga è un motorino, la pianta è un camion.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti