Allora adesso vi allego una foto dell'Acquario e della plafoniera con l'illuminazione. Grazie.
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
L'acquario è un 60 litri ma al netto dovrebbe essere un 56litri.
Da artificiale a naturale
- Lotol
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30/04/21, 15:33
-
Profilo Completo
Da artificiale a naturale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Da artificiale a naturale
Raguona sul fondo....
È tendenzialmente meglio fine e scuro.
Non tassativamente..... tendenzialmente.
Se invece ti piace così, puoi integrare buttando giù qualche cosa di più fine che vada nelle fessure oppure non aggiungere nulla.
Insomma, sei in tempo per più opzioni.
Cedo parola.
Ciao
È tendenzialmente meglio fine e scuro.
Non tassativamente..... tendenzialmente.
Se invece ti piace così, puoi integrare buttando giù qualche cosa di più fine che vada nelle fessure oppure non aggiungere nulla.
Insomma, sei in tempo per più opzioni.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Da artificiale a naturale
Il fondo potrebbe andare, unica cosa assicurati che ci siano almeno 4-5 cm altrimenti faticherai a interrare le piante
- Scardola
- Messaggi: 2727
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Da artificiale a naturale
Il fondo lascia pure quello.
Per scegliere le piante, leggiti:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Io consiglierei delle Cryptocoryne al centro, e in caso trovi la Cryptocoryne parva, anche sul davanti.
Sul retro metti qualche pianta che cresca in altezza, tipo Hygrophila o Rotala rotundifolia (questa mi ci trovo bene).
Per le Cryptocoryne, basta che sciacqui bene le radici e le puoi piantare nella ghiaia con pazienza. Le epifite tipo Anubias e Bucephalandra puoi legarle o incollarle a rocce, pezzi di vasi di coccio, ecc... Microsorum pure ma se hai acqua dura te lo sconsiglio che diventa brutto.
Rotala o Hygrophila puoi tagliare gli steli (se li compri sul mercatino del forum ti arrivano già tagliati) e infilarli nella ghiaia. Se il fondo non è tanto alto faticheranno a rimanere giù finché non fanno radici.
Per la tua vasca con i guppy sarebbe perfetta la Najas guadalupensis ma è difficile da trovare (ce l'ho avuta e mi pento di averla tolta), se non la trovi nel mercatino o te la fai regalare da qualcuno o trovi uno dei rari negozi che ce l'ha, è molto economica.
La luce pare scarsa quindi non hai molte scelte per le piante. Io avrei anche una idea: se c'è un foro nel coperchio per farci passare uno stelo, metti un pezzo di Pothos SOPRA l'acquario con lo stelo a radicare in acqua (è anche decorativo) e in vasca solo rocce e piante semplici più lente tipo muschio, Cryptocoryne, Anubias e Bucephalandra.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Per scegliere le piante, leggiti:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Io consiglierei delle Cryptocoryne al centro, e in caso trovi la Cryptocoryne parva, anche sul davanti.
Sul retro metti qualche pianta che cresca in altezza, tipo Hygrophila o Rotala rotundifolia (questa mi ci trovo bene).
Per le Cryptocoryne, basta che sciacqui bene le radici e le puoi piantare nella ghiaia con pazienza. Le epifite tipo Anubias e Bucephalandra puoi legarle o incollarle a rocce, pezzi di vasi di coccio, ecc... Microsorum pure ma se hai acqua dura te lo sconsiglio che diventa brutto.
Rotala o Hygrophila puoi tagliare gli steli (se li compri sul mercatino del forum ti arrivano già tagliati) e infilarli nella ghiaia. Se il fondo non è tanto alto faticheranno a rimanere giù finché non fanno radici.
Per la tua vasca con i guppy sarebbe perfetta la Najas guadalupensis ma è difficile da trovare (ce l'ho avuta e mi pento di averla tolta), se non la trovi nel mercatino o te la fai regalare da qualcuno o trovi uno dei rari negozi che ce l'ha, è molto economica.
La luce pare scarsa quindi non hai molte scelte per le piante. Io avrei anche una idea: se c'è un foro nel coperchio per farci passare uno stelo, metti un pezzo di Pothos SOPRA l'acquario con lo stelo a radicare in acqua (è anche decorativo) e in vasca solo rocce e piante semplici più lente tipo muschio, Cryptocoryne, Anubias e Bucephalandra.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Concordo. Guarda il mercatino del forum, risparmi un sacco a volte rispetto ai negozi!
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Lotol
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30/04/21, 15:33
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fredgreen98 e 10 ospiti