decalcificazione biogena: quali piante possono farla?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

decalcificazione biogena: quali piante possono farla?

Messaggio di BollaPaciuli » 29/04/2016, 15:28

Ciao,

tra queste piante, quali possono fare la decalcificazione biogena:
  • vallisneria
  • microsorum
  • anubias barteri
  • criptocoryna becketti
  • ludwigia palustris
  • myriophillum mattogrossense
  • hydrocotile leucocephala
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: decalcificazione biogena: quali piante possono farla?

Messaggio di lucazio00 » 29/04/2016, 17:18

Vallisneria con certezza
poi aggiungo Egeria e Ceratophyllum (tra loro incompatibili)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
ocram (30/04/2016, 9:50)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti