Di che specie botanica è il Redmoor wood?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Di che specie botanica è il Redmoor wood?

Messaggio di LukeLL » 20/03/2017, 17:31

Scusate, ho acquistato un cosiddetto "redmoor wood" per l'acquario, di cui metto foto, vorrei solo capire di quale specie botanica si tratti, perchè cercando su google non si riesce assolutamente a capire di quale specie stiamo parlando, è possibile che siano varie, ma per la mia curiosità volevo capire chi fosse :D

Immagine

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Di che specie botanica è il Redmoor wood?

Messaggio di LukeLL » 20/03/2017, 19:43

Dopo lunghe indagini su questo "mistero" :D direi che sono giunto alla conclusione che trattasi di radici di Rododendri e/o Azalee d'acqua (water Azalea) provenienti dalla Cina, probabilmente decorticati e pretrattati

Qui l'unico riferimento abbastanza chiaro sulla genesi del "red moor" o dello spider wood

http://blog.aquariuminfo.org/choosing-t ... driftwood/

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Di che specie botanica è il Redmoor wood?

Messaggio di darioc » 20/03/2017, 19:52

LukeLL ha scritto:Dopo lunghe indagini su questo "mistero" :D direi che sono giunto alla conclusione che trattasi di radici di Rododendri e/o Azalee d'acqua (water Azalea) provenienti dalla Cina, probabilmente decorticati e pretrattati

Qui l'unico riferimento abbastanza chiaro sulla genesi del "red moor" o dello spider wood

http://blog.aquariuminfo.org/choosing-t ... driftwood/
Possibile per quanto riguarda la durezza del legno...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: jas628 e 11 ospiti