Ciao.
Che differenze di coltivazione ci sono tra questi due tipi di Myriophyllum?
Grazie
Differenze tra Myriophyllum aquaticum e matogrossense
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Differenze tra Myriophyllum aquaticum e matogrossense
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra Myriophyllum aquaticum e matogrossense
Guarda qui:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=4
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=4
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra Myriophyllum aquaticum e matogrossense
Secondo me, è meglio se l'articolo linkato da Lucazio lo leggi dall'inizio.
Superata la prima parte, quella generica, puoi usare l'indice per saltare ai capitoli delle due specie che t'interessano.
Poi magari torna qui, che ne parliamo.
Superata la prima parte, quella generica, puoi usare l'indice per saltare ai capitoli delle due specie che t'interessano.
Poi magari torna qui, che ne parliamo.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricciooo e 7 ospiti