Dove sbaglio con il Myriophyllum mattogrossense?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marcomorabito85
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 18/01/21, 8:14

Dove sbaglio con il Myriophyllum mattogrossense?

Messaggio di marcomorabito85 » 25/01/2021, 23:21

mr_ics ha scritto:
25/01/2021, 22:45
ti consiglio di procedere a dose ridotta con la fertilizzazione. La necessità di fornire maggior nutrimente è in proporzione a luce e CO2, le luci di serie non forniscono illuminazione spinta e come CO2 sei basso. Inoltre l'acwuario al momento non è molto piantumato.
Ad aumentare sei sempre in tempo in caso ti accorgessi di averne necessità, considerando di passare a fertilizzazione ad elementi singoli per un prodotto tutto in uno ti comporta inevitabilmenti degli accumuli di di qualche minerale che viene assorbito in quatità inferiore rispetto agli altri.

Per le pastiglie puoi prendere gli stick consigliati nell'articolo del pmdd. Anche qui vale la considerazione fatta sopra, in merito a nutrimento, luce e CO2.

io starei su una fertilizzazione blanda, appena possibile poi valuterei il passaggio al pmdd pensando a qualche pianta in piú (magari le stesse che hai che fra qualche mese andrai a potare).
Fai opportune valutazioni anche su luce e CO2; e di cio che ti piacerebbe ottenere come risultato.

Ti consiglio un giro nelle varie sezioni del forum, anche guardando foto di acquari altrui in modo da farti un'idea di acquario piantumato e di quali possibilità ci siano.
E per ogni dubbio o necessità puoi aprire un topic nella sezione piú attinente.

P.s. per la foto se ne riesci a fare anche dell'alto mi rendo conto meglio di dove son disposte le piante.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
P.p.s. visto dal profilo che sei elettricista, penso che in caso ddi nessità non avresti troppi problemi ad aumentare l'illuminazione con il fai da te.
CO2 ho quella artigianale con il lievito.... Come luce 32 watt LED dici non le bastano? Io non devo fare più molte cose con le piante... Ora ti faccio uno schizzo della mia idea... Ma è pressoché pronto l'acquario per me... Le piante mi devono crescere per avere il risultato che voglio

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Linea di massima qesto

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Verde=vallisneria
Nero=muschio su tronco.. Più avanti
Arancio=echinodorus
Bianco=cryptocorinne
Anubias=resta dov'è
Viola=myriophillum
Blu=ceratopteris
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Dove sbaglio con il Myriophyllum mattogrossense?

Messaggio di Matty » 26/01/2021, 21:56

Per la luce secondo me puoi aspettare e vedere come evolve la situazione, alla fin fine non hai scelto piante troppo esigenti.
Unica cosa l’accoppiata Cryptocoryne-Vallisneria-Echinodorus non è molto consigliata causa allelopatia. Prova a dare un’occhiata qua: Allelopatia tra le piante d'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti