dubbio W/L e spettri

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

dubbio W/L e spettri

Messaggio di naftone1 » 19/02/2016, 14:37

stavo pensando a questa cosa, del tutto ipotetica...
se io ho , ipotizziamo, 1W/L suddiviso equamente tra lampade con due spettri (A e B)...
ed ho una pianta che ama lo spettro A e non il B, questa pianta crescerà come se avesse a disposizione 0,5W/l ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: dubbio W/L e spettri

Messaggio di ocram » 19/02/2016, 15:56

Dimezzare addirittura la potenza mi sembra eccessivo, sicuramente la pianta tenderà all'area coperta dalla lampada con lo spettro ideale.
Il fatto è che l'indicazione W/l è generica, per esempio avendo una pianta che richiede forte illuminazione in una vasca con 1 W/l, potresti averla carente di luce perché l'hai posizionata lateralmente, seppur in una vasca con 1 W/l.

Quindi con le tue due lampade a spettri diversi, la specie che preferisce uno spettro piuttosto che l'altro la posizionerai proprio sotto la lampada specifica.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: dubbio W/L e spettri

Messaggio di naftone1 » 19/02/2016, 16:03

si, ok, io pero volevo capire questo discorso ipotizzando una situazione in assenza di altre variabili, tipo con le 2 piante sotto ad entrambe le lampade... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti