grazie ragazzi

Scusa Giampy, parli della quadricostatus o della blehri?giampy77 ha scritto:Secondo me invade un po, poi dipende da come vorrai il fondo, ma in poco tempo lo riempie
credo della echinodorus quadricostatusmelmelchior ha scritto:Scusa Giampy, parli della quadricostatus o della blehri?giampy77 ha scritto:Secondo me invade un po, poi dipende da come vorrai il fondo, ma in poco tempo lo riempie
Fernando, anche una Formula Uno è "assolutamente gestibile" se tieni sempre il freno premuto.fernando89 ha scritto:assolutamente gestibile...
hai ragione Rox!non volevo far passare il messaggio della facilità ecc...ma la sua preoccupazione era legata alla paura che infestasse l acquario..il mio "assolutamente gestibile" era legato alla "infestazione"...Rox ha scritto:Fernando, anche una Formula Uno è "assolutamente gestibile" se tieni sempre il freno premuto.fernando89 ha scritto:assolutamente gestibile...
Ognuno fa come vuole con il suo Echinodorus, ma il bleheri diventa una meraviglia proprio quando raggiunge le massime dimensioni: circa mezzo metro di diametro.
Se devi potare continuamente le foglie esterne, per impedigli di crescere come dovrebbe, forse era meglio se ti accontentavi di una pianta più piccola...
...che non avrebbe avuto il problema di "essere gestibile".
In sostanza, io non consiglierei un bleheri in 100 litri "perché tanto poi lo gestisco..."
Con tutte le piante che ci sono, riuscirò senz'altro a trovare una specie più adatta, rispetto alla capienza dell'acquario.
Ah però..... in effetti diventa un po' troppo grande avendo 80cm in lunghezza...Rox ha scritto:il bleheri diventa una meraviglia proprio quando raggiunge le massime dimensioni: circa mezzo metro di diametro.
In sostanza, io non consiglierei un bleheri in 100 litri
Mi toccherà toglierle entrambe. Una perché troppo grande e l'altra perché infestante.giampy77 ha scritto:Li sta a te la scelta, secondo me ti riempie la vasca, ma se hai voglia di togliere tutti gli stoloni che farà...
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti