Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Sergiof

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/24, 13:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 55x35x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana, anubias barteri, echinodorus, egeria densa, vallisneria gigantea
- Fauna: Platy, neon, ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sergiof » 04/01/2025, 13:28
Scusami, ma GH e KH dovrebbero essere i riferimenti della seconda e terza casella della striscia che ho fotografato corretto? Se si sono simili alla verifica fatta l'altro ieri con l'acqua dell'acquario.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Comunque si, ho 3 ancistrus in vasca. Per raspate intendi che sono arricciate?
Posted with AF APP
Sergiof
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 04/01/2025, 13:36
Sergiof ha scritto: ↑04/01/2025, 13:32
Scusami, ma GH e KH dovrebbero essere i riferimenti della seconda e terza casella della striscia che ho
no quello è un.test pH.
I tre colori che hai sono tre indicatori pH diversi(assumono colorazioni diverse allo stesso valore di pH).
Questo ti permette di essere più accurato nell'individuare il.pH corretto.
Trovi il.punto in cui i tre colori sono più simili possibili a quelli nel riferimento e quello sarà il pH misurato.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Sergiof

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/24, 13:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 55x35x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana, anubias barteri, echinodorus, egeria densa, vallisneria gigantea
- Fauna: Platy, neon, ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sergiof » 04/01/2025, 13:44
Ok grazie. Siccome nel foglietto illustrativo vengono riportati tutti e tre (pH GH KH), pensavo fossero proprio distinti...Allora devo comprare delle strisce apposite che misurino GH e KH? Il calcolo che avevo riportato sopra l'ho fatto in base a quanto dichiarato dal comune dove risiedo...
Posted with AF APP
Sergiof
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 04/01/2025, 13:47
Cosa c'è scritto nel foglietto?
Perché ne inventano una tutti i giorni di quelle diavolerie
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Comunque a me sembra un test pH di quelli multiindicatore.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Sergiof

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/24, 13:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 55x35x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Anubias nana, anubias barteri, echinodorus, egeria densa, vallisneria gigantea
- Fauna: Platy, neon, ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sergiof » 04/01/2025, 14:08
La confezione esterna effettivamente dice test pH 5-10... ma internamente, il foglietto illustrativo, riporta diversi prodotti della linea. Credo di aver confuso la striscia 5-10 con test triplo...

scusate ma prima d'ora non mi ero mai documentato su tutto ciò

A questo punto dovrò comprare trisce ad hoc corretto?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergiof
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 04/01/2025, 15:28
Rindez ha scritto: ↑04/01/2025, 13:20
Le mie echinodorus bleheri se fanno così o è per carenza di azoto o ferro...
Che nel mio caso poi è sempre ferro
Si,ci puo' stare,ma se non equilibri il sistema non risolvi.
Anche per me ha azoto e fosforo a zero non integrandoli(me servono i test anche per dosarli correttamente) e probabilmente è in carenza di ferro.
Io pero' parto da acqua,fondo e luce,poi le carenze si compensano man mano.
Rindez ha scritto: ↑04/01/2025, 13:20
Rompo le scatole a @
marko66 visto che Pietro non si vede da un pò
Attento,io ho la soluzione.....
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Sergiof ha scritto: ↑04/01/2025, 14:08
A questo punto dovrò comprare trisce ad hoc corretto?
No,test a reagente per GH e KH.Le striscie di solito sono poco affidabili per questi valori.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Sergiof ha scritto: ↑04/01/2025, 13:32
Comunque si, ho 3 ancistrus in vasca. Per raspate intendi che sono arricciate?
No, che la superficie è danneggiata dai denti degli ancistrus

marko66
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 04/01/2025, 16:36
marko66 ha scritto: ↑04/01/2025, 15:34
Attento,io ho la soluzione.....
si come no

ti piacerebbe averla

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 04/01/2025, 16:40
Rindez ha scritto: ↑04/01/2025, 16:36
si come no ti piacerebbe averla
L'hai piu' visto?

marko66
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 04/01/2025, 16:55
Ti aveva mandato un messaggio in privato per caso?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 04/01/2025, 17:19
Rindez ha scritto: ↑04/01/2025, 16:55
Ti aveva mandato un messaggio in privato per caso?
No.
marko66