Echinodorus red ozelot

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Echinodorus red ozelot

Messaggio di rupa » 25/10/2024, 1:24

Ciao a tutti…
 
Vi richiedo aiuto…
 
Vi posto due foto…una dii tutta la pianta e una di una foglia in particolare:..mi aiutate a capire.
 
Secondo me non è carenza di niente ma magari come mi avevano suggerito dovuta al fatto che magari alcuni pesci pizzicano li???’
Che mi dite??
 
pH 7.1
NO3- 20
PO43- 1
Fe 0,2
K 10
KH 6,5
GH 10
 
La conducibilità cala dopo aver fertilizzato, quindi deduco che le piante assorbano nutrienti..
 
Help me…
 
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Echinodorus red ozelot

Messaggio di Den10 » 25/10/2024, 6:24

rupa ha scritto:
25/10/2024, 1:24
alcuni pesci
che pesci hai?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Echinodorus red ozelot

Messaggio di rupa » 25/10/2024, 9:42

Platy, guppy, otocnciclus da una settimana scarsa, lumachine classiche, tranne una decisamente più grandina ma non mi ricordo il colore però rispetto alle altre è più del doppio.
 
Grazie

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Echinodorus red ozelot

Messaggio di Den10 » 25/10/2024, 9:55

potrebbero esser stati loro,in particolare gli oto

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Echinodorus red ozelot

Messaggio di rupa » 25/10/2024, 10:59

Perfetto..grazie mille…

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Echinodorus red ozelot

Messaggio di marko66 » 25/10/2024, 13:42

Non credo che gli otocinclus possano danneggiare le foglie in questo modo,un ancistrus si.
Penserei piu' a certi tipi di lumaca eventualmente tipo planorbarius corneus.
Metti una foto della lumaca grande.

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Echinodorus red ozelot

Messaggio di rupa » 25/10/2024, 20:13

Ok…passo indietro…l ancoatrus c è l’ho e anche bello grande..ma diciamo che per lui è una foglia scomoda perché tra l altro è in vista… l’ho vedo girare tra le foglie basse ogni tanto ma quelle non hanno niente…chiaro che poi non sto a guardare l acquario h24..😂😂😂
 
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Echinodorus red ozelot

Messaggio di Den10 » 25/10/2024, 20:26

rupa ha scritto:
25/10/2024, 20:13
ancoatrus c è l’ho e anche bello grande
se parliamo di ancistrus...bheee il birboncello potrebbe esser l'indiziato misterioso
p.s.i miei se lo magnano proprio,ma io ho una coppia riproduttiva e una 30a di marmocchi ...so fortunato che se magnano solo quello e non le altre...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
rupa (25/10/2024, 22:32)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Echinodorus red ozelot

Messaggio di rupa » 25/10/2024, 22:34

Diciamo che nel mio è l unica pianta con foglie abbastanza grandi dove starci attaccato…😂😂 le altre proprio non lo reggerebbero..

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Echinodorus red ozelot

Messaggio di marko66 » 26/10/2024, 13:56

rupa ha scritto:
25/10/2024, 20:13
Ok…passo indietro…l ancoatrus c è l’ho e anche bello grande
Beh allora la risposta te la sei data da solo,appena visto il tipo di danno ho pensato a lui,ma non sapevo ci fosse. :))
Tra l'altro le echinodorus sono le sue piante favorite per raspare le foglie con la bocca per nutrirsi di alghe.Peccato che le danneggia e non poco.
Lo fa' di notte a luci spente,vai tranquillo......
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Den10 (26/10/2024, 14:00)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti