Andiamo con ordine.. perché vedendo come era messa la pianta quando l'ho estratta sono sempre più convinto fosse morta, o decisamente irrecuperabile, dato che le foglie si staccavano praticamente da sole dalla base della pianta stessa, e l'odore di marcio era piuttosto pronunciato, in ogni caso:
Saxmax ha scritto:Veramente io vedo diverse radici bianche, nuove.. O vedo male? Secondo me se poti le radici morte, ci butti sotto una pasticca e la rimetti in vasca, riparte..
La radice bianca "viva" che si vede dietro è piuttosto lunga, in effetti era l'unica radice che mi ha fatto tribolare per estrarla dal fondo. Ne deduco pertanto che poteva trattarsi solo di una vecchia radice non ancora marcita e tutt'ora in vita
Rox ha scritto:Forse ha ragione Sax.
Il tuo fondo non è un granché, per una pianta a stolone. Forse il cambio di mangime ha influito negativamente, visto che adesso non produci più "inquinanti".
Se non ricordo male, hai anche continuato a fare cambi con lo stesso ritmo, pur passando al New Era; aggiungiamoci che hai sempre le galleggianti...
La mia ipotesi è che l'Echino abbia reagito a qualche carenza cercando di adattarsi.
Forse avrebbe lasciato marcire le foglie per generarne di nuove, ma tu non l'hai lasciato fare.
Confermo che il mangime l'ho cambiato si, ma da circa un anno, ossia da quel giorno in cui alla fiera di Cesena l'ho scoperto, certo il cambio totale è avvenuto verso marzo di quest'anno, ma in ogni caso ho sempre contuinuato a fertilizzare con tabs (anche se con frequenza "non da protocollo")
lucazio00 ha scritto:Si anche per me è un problema di fondo...povero.
MicMenca ha scritto:la pianta aveva 6 anni circa
Sicuramente si è esaurito...
Il discorso fondamentale è che il fondo non c'è proprio, c'è soltanto la sabbia a scaglie inerte, quindi la pianta è cresciuta, si è sviluppata ed è arrivata alla massima grandezza, solo grazie alla fertilizzazione, al troppo mangime dei pesci ed alle "evacuazioni" degli stessi.
Per dovere di cronaca la pianta era anche nel precedente allestimento (quello si con fondo fertile) smantellato ad inizio 2012, ma non era mai riuscita a crescere adeguatamente perché (per mia colpa) in vasca erano presenti anche delle
Cryptocoryne, e per i noti problemi allelopatici non aveva mai dato il meglio di se. L'
Echinodorus è letteralmente esploso nella nuova vasca!..
Ma se inserendo la tab di fertilizzante avessi fatto più male che bene? perché le radici morte erano pressappoco nelle vicinanze della tab inserita, come se le avesse bruciate..
Ad ogni modo, proprio perché ci ero affezionato, e perché le radici abbastanza buone mi hanno fatto pensare che la pianta fosse ancora viva, ho tolto molte delle foglie "marcescenti" laterali, ho tagliato le radici in putrefazione ed ho regalato la pianta a mia zia.. vediamo se si salva..