Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 30/09/2019, 21:36
Ciao,
In vasca ho gia l'egeria densa, la tengo giù con i cannolicchi ma il mio ranchu ha deciso che è meglio che qualche ramo galleggi
Francamente non sono d'accordo con lui. Mi chiedevo se posso inserire la lemna minor contemporaneamente all'egeria, o eventualmente se posso sostituire l'egeria con la lemna per una gestione degli inquinanti altrettanto valida.
Posted with AF APP
Violet
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 01/10/2019, 7:57
Ciao
Egeria e Lemna possono stare tranquillamente nello stesso acquario, ma con molta probabilità, c'è il rischio che il tuo Ranchu se la mangi come antipasto

.
Dipende però da pesce a pesce, quindi puoi provare a metterne un po' e vedere se la considera. Occhio che trattasi di una pianta infestante, quindi cresce molto velocemente e ogni tanto dovrai levarne un po'

In alternativa puoi provare anche con la Pistia
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 01/10/2019, 9:20
Grazie mille. Allora vedrò quale delle due trovo nell'immediato in negozio

Posted with AF APP
Violet
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 01/10/2019, 23:21

momento di confusione.. Ho trovato disponibile in negozio la pistia. Presa, messa in vasca. Leggo la scheda e scopro che è perfetta per assorbire i nitrati. Mi piacerebbe capire se a questo punto, coi miei carassi è una pianta utile, dal momento che per quanto ho capito il problema per me dovrebbero essere piuttosto i nitriti. È vero che ne ho messe poco e sono piccine, ma crescendo? Cerco una pianta più specifica per i nitriti? Considerato che ho già l'egeria che cerco?
Posted with AF APP
Violet
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 02/10/2019, 0:29
Una pianta per i nitriti diciamo che non esiste.
I batteri nel filtro e nella vasca trasformano i nitriti (nocivi per i pesci) in nitrati (nocivi solo in quantità alte). Le piante tra cui la Lemna e la Pistia poi assorbono i nitrati
Per maggiori approfondimenti di come funziona tutto il ciclo ti rimando qui:
Ciclo dell'azoto in acquario 
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 02/10/2019, 1:38
Ti ringrazio. In realtà la confusione la faccio proprio perché ho frainteso questo articolo
Comunque, correggimi, pistia lemna e compagnia bella possono aiutare solo con i nitrati, mentre i nitriti li gestisce sempre il filtro con i suoi batteri. È corretto?
A me resta solo mettere in vasca le piantine e queste saranno sempre di aiuto con queste sostanze. Ho capito bene?
Posted with AF APP
Violet
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 02/10/2019, 1:56
Esatto. Mettere piante a crescita rapida come lemna, Pistia, Ceratophyllum, Egeria aiutano a tenere a bada i Nitrati (derivati dai Nitriti, metabolizzati dai batteri). Un buon numero di queste piante ti permette di ridurre il numero di cambi di acqua che dovrai fare, ovviamente sempre in base ai valori dell'acqua misurati.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Davio90 per il messaggio:
- Violet (02/10/2019, 5:30)
#teamPochiCambi
Davio90
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 02/10/2019, 5:33
:x grazie ! E scusa le mille domande
Posted with AF APP
Violet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti