Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Lors

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora
- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
- Altre informazioni: NO CO2
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Lors » 22/02/2021, 18:40
Matty ha scritto: ↑22/02/2021, 17:19
Certo, considera che assorbe prevalentemente in colonna
@
Matty - grazie
Per ora ha ancora fogliame giallo alla base che secondo quanto leggo e i video (su ytb) di questo forum è una mancanza specifica (se non ricordo male potassio..se non ricordo male).
Per ora senza filtro e in fase di maturazione lascio andare e la osservo. è sempre in modalità galleggiante.
Non sto ferlizzando, tuttavia, leggendo qui e là mi sembra interessante mettere ammollo in un calzino della torba... che ne pensi?

Lors
Everything is Interesting
Lors
-
Lors

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora
- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
- Altre informazioni: NO CO2
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Lors » 23/02/2021, 1:32

Lors
Everything is Interesting
Lors
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 25/02/2021, 18:22
Lors ha scritto: ↑22/02/2021, 18:40
che ne pensi
Dipende da quello che vuoi fare e dai pesci che vorrai ospitare. Comunque tieni a mente che ambrando l’acqua vai a ridurre la quantità di luce a disposizione. Se per i pesci è un punto a favore, per le piante non è il massimo
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Lors (28/02/2021, 15:26)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti