Egeria densa marcisce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Egeria densa marcisce

Messaggio di Vins86 » 04/03/2019, 18:02

@Fafa Grazie per i tuoi consigli. Domani vado a recuperare i prodotti per iniziare il pmdd come nell'articolo che mi hai consigliato di leggere. Però mi sorge un dubbio... nella lettura c'è scritto che sarebbe consigliato anche l'aggiunta di CO2 :-? È obbligatoria per ottenere dei discreti risultati o posso farne per ora a meno? Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza

Posted with AF APP

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Egeria densa marcisce

Messaggio di Fafa » 04/03/2019, 18:13

Naturalmente se c'è la CO2 la differenza la si vede tutta. Tuttavia il tuo acquario non è molto piantumanto quindi probabilmente non ne avrà bisogno. Se ci renderemo conto che le piante crescono stentate allora ci ripenseremo ;)
Per quanto riguarda i prodotti probabilmente avrai difficoltà a trovare il nitrato di potassio NK 13-46 sappi che si può ovviare con gli stick :-bd
Fabio

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Egeria densa marcisce

Messaggio di Vins86 » 04/03/2019, 18:16

Il conduttivimetro va bene questo? O è esagerato. Ne ho visto anche uno a 20 euro. Ma non capisco la differenza

Aggiunto dopo 14 minuti 30 secondi:
Domani vado a vedere nel consorzio agrario che c'è qui in zona :D ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Egeria densa marcisce

Messaggio di Sinnemmx » 04/03/2019, 18:37

Vins86 ha scritto: Il conduttivimetro va bene questo? O è esagerato. Ne ho visto anche uno a 20 euro. Ma non capisco la differenza

Aggiunto dopo 14 minuti 30 secondi:
Domani vado a vedere nel consorzio agrario che c'è qui in zona :D ;)
su aliexpress stesso identico 5€ spedito, ma devi aspsettare 2 mesi :)

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Egeria densa marcisce

Messaggio di Fafa » 04/03/2019, 18:42

Grosso modo è in linea con i prezzi... così prenderesti phmetro e conduttivimetro giusto?
Fabio

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Egeria densa marcisce

Messaggio di Vins86 » 04/03/2019, 18:52

Si si sarebbero tutti e due. Alla fine ho preso questi visto l'urgenza O:-)

Aggiunto dopo 31 secondi:
Arriva dopo domani. Intanto ho il tempo per preparare i fertilizzanti

Posted with AF APP

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Egeria densa marcisce

Messaggio di Vins86 » 05/03/2019, 13:34

Aggiornamenti....Ho recuperato tutto tranne il nitrato di potassio X( alla fine lo ordino su Amazon. Qui a Novara è introvabile. Persino nei consorzi agrari non ce l'hanno. Non ho capito solo una cosa , il rinverdente dove va aggiunto? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria densa marcisce

Messaggio di Marta » 05/03/2019, 15:48

Vins86 ha scritto:
05/03/2019, 13:34
il rinverdente dove va aggiunto?
in che senso dove? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Egeria densa marcisce

Messaggio di Vins86 » 05/03/2019, 15:51

Perdonatemi forse me lo sono perso io. Ma il rinverdente nella preparazione delle tre soluzioni dove va messo? Ho letto il topic della fertilizzazione e protocollo pmdd ma non ho capito dove inserirlo ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria densa marcisce

Messaggio di Marta » 05/03/2019, 16:10

Il rinverdente è un flacone a se stante.
Lo compri e lo usi così com'è...non va diluito o altro.
Siccome sono solo oligoelementi ne metterai poco e non spesso.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti