Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
abrabel2010

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 07/10/15, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 25 watt
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra della sera e ghiaietto
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di abrabel2010 » 08/10/2015, 0:07
Grazie , farò come dire voi, taglio la parte marcia e faccio galleggiare , per le foto la dimensione è

troppo grossa la devo ridurre appena riesco le metto .

abrabel2010
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 08/10/2015, 0:09
Paint di windows va benissimo per ridurre le foto...
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 08/10/2015, 0:13
abrabel2010 ha scritto:Grazie , farò come dire voi, taglio la parte marcia e faccio galleggiare , per le foto la dimensione è

troppo grossa la devo ridurre appena riesco le metto .

se usi android prova image resizer
Stand by
cicerchia80
-
abrabel2010

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 07/10/15, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 25 watt
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra della sera e ghiaietto
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di abrabel2010 » 08/10/2015, 19:33
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
abrabel2010
-
abrabel2010

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 07/10/15, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 25 watt
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra della sera e ghiaietto
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di abrabel2010 » 08/10/2015, 19:36
Un altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
abrabel2010
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/10/2015, 21:00
Quella della prima foto purtroppo è andata.
Quella della seconda, se in basso é marcia come vedo, taglia e tieni solo la parte alta e bella.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 08/10/2015, 21:07
GiuseppeA ha scritto:
Quella della seconda, se in basso é marcia come vedo, taglia e tieni solo la parte alta e bella.
....e lasciala galleggiare finché non da segni di ripresa [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
abrabel2010

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 07/10/15, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 25 watt
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra della sera e ghiaietto
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di abrabel2010 » 08/10/2015, 22:02
Ho tolto tutto il marcio e adesso l ho lasciata a galleggiare. Secondo voi dopo 8 giorni e questi valori posso già mettere in acquario un betta ? NO3- 10
NO2-. 0,5
GH. >8
KH. 15
pH 7,3
abrabel2010
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 08/10/2015, 22:08
abrabel2010 ha scritto:Ho tolto tutto il marcio e adesso l ho lasciata a galleggiare. Secondo voi dopo 8 giorni e questi valori posso già mettere in acquario un betta ? NO3- 10
NO2-. 0,5
GH. >8
KH. 15
pH 7,3
Conviene che apri un Topic nella sezione giusta, ma otto giorni dall'avvio dell'acquario? Decisamente no
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
abrabel2010

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 07/10/15, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 25 watt
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra della sera e ghiaietto
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di abrabel2010 » 08/10/2015, 22:10
Ok per ora grazie

abrabel2010
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fear2636 e 6 ospiti