Egeria densa sciolta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Egeria densa sciolta

Messaggio di Rindez » 22/04/2025, 9:45

Quel test mai usato.
ho provato solo il test GH di quella marca e l'ho buttato​ :)) ...dava valori impensabili.(ma sarà stato un caso sicuramente)

Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:

Befembeker ha scritto:
22/04/2025, 9:30
in verità ho aggiunto tutto: Nitrato di Potassio, Magnesio, Ferro e Micro...facciamo che non aggiungo più nulla fino a che non capiamo

ecco​ :)) ...forse è meglio se chiedi aiuto in fertilizzazione.
Si aggiunge se serve non un po di tutto senza sapere il perché ​ :))
magari hai.fatto bene...non è detto.
Comunque se i ciano non sono riapparsi molto in fretta abbiamo buone possibilità  che fosse solo.uno spauracchio.
ma devi comunque fertilizzare con coscienza.
hai rabbocato l'elaborato con acqua di rete..questo in realtà non va bene(normalmente) perché vai ad aumentare i sali disciolti in acqua, principalmente calcio, bicarbonati e sodio..poi dipende dall'acqua che hai ovviamente.
Forse nel.tuo caso visto che @marko66 ha detto che l'egeria preferisce acque dure piuttosto che tenere...hai fatto bene.
Ma non sarebbe la regola.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Befembeker
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/02/21, 15:20

Egeria densa sciolta

Messaggio di Befembeker » 22/04/2025, 11:21

Sul rabbocco lo so avendomi detto che l'acqua era poco dura ho scientemente rabboccato con acqua di rubinetto e non distillata per "rinforzare"
Solitamente uso sempre la distillata.
Mi ero dimenticato che la mia lampada è abbastanza potente (LedStar AQJ120 II 120w --> 8004ln) magari non il top ma credo abbastanza ben dimensionata per la vasca
 
Grazie mille per tutto
Se dovessero esserci update (positivi o negatiovi) aggiornerò il post (ma credo ci risentiremo perché vorrei provare a dividere il rizoma della mia Anubias (che si è allungato un pelo troppo e nella parte iniziali non ha più foglie)
A presto

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Egeria densa sciolta

Messaggio di Rindez » 22/04/2025, 13:17


Befembeker ha scritto:
22/04/2025, 11:21
rabboccato con acqua di rubinetto e non distillata per "rinforzare"
Solitamente uso sempre la distillata.

:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Egeria densa sciolta

Messaggio di marko66 » 22/04/2025, 18:58


Befembeker ha scritto:
22/04/2025, 11:21
Sul rabbocco lo so avendomi detto che l'acqua era poco dura ho scientemente rabboccato con acqua di rubinetto e non distillata per "rinforzare"

Io non parlavo di rabbocchi,ma di cambi quando ti dicevo di usare quella di rete pura  senza tagli.Cmq se hai alzato un pochino le durezze va' bene,ma i rabbocchi torna a farli con l'osmotica.

Avatar utente
Befembeker
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/02/21, 15:20

Egeria densa sciolta

Messaggio di Befembeker » 23/04/2025, 11:30

Avevo capito ma siccome mancano 15 gg al cambio di acqua ho pensato di "rinforzare un attimo" poi dal prossimo giro:
 
cambio --> acqua rubinetto
rabbocco--> osmotica
 
Grazie
Questi utenti hanno ringraziato Befembeker per il messaggio:
marko66 (23/04/2025, 11:46)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti