Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Befembeker

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 10/04/2025, 12:11
Rindez ha scritto: ↑10/04/2025, 11:07
Servirebbero delle foto per capire La.quantità di ciano batteri e La.quantità e salute delle.piante.
E informazioni riguardo l'acqua usata e gli eventuali dosaggi di prodotti che avete usato(fertilizzanti, sali
...)
OK, nel We provo a scriver euna "relazione" di quanto io e @
Mokai abbiamo fatto e di cosa usato e a fare foto di insieme e dettagliate delle piante.
Grazie mille per la disponibilità
Befembeker
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 686
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
686
Messaggio
di Rindez » 10/04/2025, 12:32

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Will74
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 314
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
314
Messaggio
di Will74 » 10/04/2025, 13:42
Io l'egeria ce l'ho in vasca, il GH è intorno al 5-6, conducibilità... non bassa

, devo potare tutte le settimane o le piante sotto sono al buio. Le punte diventano brutte e si ferma quando resta con poco azoto, qualche goccia di cifo e ricomincia a correre gettando nuove ramificazioni dal fusto
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Rindez (10/04/2025, 14:23)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Befembeker

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 14/04/2025, 10:58
Ciao, come anticipato ecco le foto fatte nel WE.
Nel frattempo abbiamo avuto degli sviluppi e un nuovo "amico" è comparso...credo alghe filamentose.
Prodotti utilizzati:
Floris della Seachem
Prima del Floris usavo il
Masterline preso da TopPlant (
https://toplant.it/products/masteline-p ... ni-flacone)
Abbiamo comunque preso tutto quanto per passare alla PMDD ma avendo casini con questa ero un poco dubbioso.
Cianobatteri: ora sono abbastanza pochi anche perchè la scorsa settimana abbiamo fatto un trattamento con H2O (una siringa da 50ml a piccoli spruzzatedove si vedeva il verde, perlopiù sotto la sabbia)
Foto:
IMG_5146.webp
e qui i particolari delle varie piante
IMG_5149.webp
IMG_5150.webp
IMG_5151.webp
IMG_5153.webp
IMG_5154.webp
IMG_5155.webp
IMG_5157.webp
Qui un particolare della sorpresa del Venerdì
IMG_5152.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Befembeker
-
Befembeker

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 14/04/2025, 11:05
qui una foto d'insieme migliore...sorry ho caricato quella errata
IMG_5147.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Befembeker
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 686
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
686
Messaggio
di Rindez » 14/04/2025, 14:47
Befembeker ha scritto: ↑01/04/2025, 15:41
La CO
2 da ieri è ripartita (solo di giorno)
meglio H24.
molto bassi...almeno 10..meglio 15.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
pure loro sono troppo bassi alza..parta almeno a 1
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
La.cabomba ha una fame tremenda.
Non riesco a capire che varietà è...caroliniana?
Lo.stelo.sembra da furcata..ma.il colore da.sessiliflora in.crisi.
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Micro e ferro come siamo.messi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 15/04/2025, 22:25
Mokai ha scritto: ↑09/04/2025, 20:34
Allora per sfizio abbiamo fatto GH anche a quella dell'aqcuedotto ed è 6 mentre la conducibilità 342.
Appunto,va' bene cosi' senza tagli con distillata.
marko66
-
Befembeker

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 18/04/2025, 17:55
molto bassi...almeno 10..meglio 15.
L'aquario ora e più popolato credo si alzeranno...in caso non lo facciano cosa cosigli per alzarli?
Rindez ha scritto: ↑14/04/2025, 14:55
pure loro sono troppo bassi alza..parta almeno a 1
Anche qui servirebbe una mano: in casa ho il Fosfato della Cifo...ma non saprei come muovermi per alzarlo in acquario, quanto dovrei metterne in una vasca da 220 litri?
Rindez ha scritto: ↑14/04/2025, 14:55
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
La.cabomba ha una fame tremenda.
Non riesco a capire che varietà è...caroliniana?
Lo.stelo.sembra da furcata..ma.il colore da.sessiliflora in.crisi.
Non è furcata anche questa presa da top plan e definita Cabomba Acquatica
https://toplant.it/products/cabomba-aqu ... NxQuf7CU7d
Rindez ha scritto: ↑14/04/2025, 14:55
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Micro e ferro come siamo.messi?
Ferro ora credo bene (i test non li ho) ma ho preparato i bocccioni per il PMDD e ho iniziato a dare il ferro, per i micro non sapei cosa controllare ma ripeto da Lunedì ho iniziato un primo giro con il PMDD con le quantità indicate nell'articolo (scalate sulla mia vasca)
Befembeker
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 686
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
686
Messaggio
di Rindez » 18/04/2025, 18:14
Befembeker ha scritto: ↑18/04/2025, 17:55
ma ripeto da Lunedì ho iniziato un primo giro con il PMDD con le quantità indicate nell'articolo (scalate sulla mia vasca)
Quindi cosa hai aggiunto? Nitrato di potassio e micro?
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
La.quantità iniziare sarebbero per una vasca alla.prima fertilizzazione se ti riferisci a quello...
Tu hai già fertilizzato in passato..quindi sarebbe stato.meglio capire di cosa avresti avuto bisogno prima.
Comunque...
Fammi capire quel test KH perché ti.da i decimali?
è im gradi francesi e lo convertiti tu in tedeschi?
Aggiunto dopo 12 minuti 55 secondi:
Befembeker ha scritto: ↑18/04/2025, 17:55
Cabomba Acquatica
azz...questa vuole luce (tanta)
Speravo in caroliniana...molto più facile.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Befembeker

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8004
- Temp. colore: 9,000-12,000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Media
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Bacopa salzmannii Purple
Ludwigia sphaerocarpa Pilosa
Micranthemum Montecarlo
Rotala R. Orange Juice
Cabomba Aquatica
Bucephalandra Wavy Green
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Befembeker » 22/04/2025, 9:30
Ciao,
in verità ho aggiunto tutto: Nitrato di Potassio, Magnesio, Ferro e Micro...facciamo che non aggiungo più nulla fino a che non capiamo (capisci).
Detto questo l'egeria sembra essere ripartita (non si scioglie e ha buttato qualche timida fogliolina)
Per adesso l'unica cosa che ho fatto è stato aggiungere 10l di acqua del rubinetto (declorata) per compensare evaporazione.
Per quanto riguarda il test del KH allego foto della scatola e delle istruzioni.
IMG_5192.webp
IMG_5193.webp
IMG_5194.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Befembeker
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti