egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: egeria densa

Messaggio di exacting » 19/01/2016, 0:31

quella è n'altra cosa ;)

leggiti la scheda egeria densa vai al ferro ;)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: egeria densa

Messaggio di neofitadelsud » 19/01/2016, 0:46

exacting ha scritto:quella è n'altra cosa ;)

leggiti la scheda egeria densa vai al ferro ;)
Ah si ???vado a vedere ...cmq oggi messo ferro

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: egeria densa

Messaggio di exacting » 19/01/2016, 8:20

e allora l'ombrello si aprirà ;)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

egeria densa

Messaggio di CIR2015 » 19/01/2016, 9:14

Anche io messo la stessa pianta nella nuova Vasca (Anubias - egeria densa / elodea) l'ho lasciata un giorno galleggiare e poi l'ho piantata seguendo il consiglio del cannolicchio.

Immagine

Anche le mie di giorno (no fotoperiodo) sono curvate verso il basso... poi come parte il fotoperiodo ritornano belle dritte.

Immagine

Inizio però a chiedermi se iniziare a dargli qualcosa... essendo la vasca appena avviata.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: egeria densa

Messaggio di neofitadelsud » 19/01/2016, 11:12

CIR2015 ha scritto:Anche io messo la stessa pianta nella nuova Vasca (Anubias - egeria densa / elodea) l'ho lasciata un giorno galleggiare e poi l'ho piantata seguendo il consiglio del cannolicchio.

Immagine

Anche le mie di giorno (no fotoperiodo) sono curvate verso il basso... poi come parte il fotoperiodo ritornano belle dritte.

Immagine

Inizio però a chiedermi se iniziare a dargli qualcosa... essendo la vasca appena avviata.
Se non hai nessun pesce ,non fargli mancare la NO3-

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: egeria densa

Messaggio di CIR2015 » 19/01/2016, 12:16

Sto aspettando le prime avvisaglie e poi inizierò a fertilizzare. Apro topic in fertilizzazione proprio per maggiori consigli.
:)
Questi utenti hanno ringraziato CIR2015 per il messaggio:
neofitadelsud (19/01/2016, 13:00)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

egeria densa

Messaggio di CIR2015 » 21/01/2016, 21:15

Dopo 5 gg con zero di tutto in vasca... solo CO2... ma è normale sta pianta ?

Giorno 0 (zero)

Immagine

Giorno 5

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: egeria densa

Messaggio di exacting » 21/01/2016, 22:11

cosí pare...
ma quanta CO2? o atomizza bene o ne metti troppa?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: egeria densa

Messaggio di Sini » 21/01/2016, 22:15

CIR2015 ha scritto: ma è normale sta pianta ?
La adoro...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: egeria densa

Messaggio di CIR2015 » 21/01/2016, 22:27

exacting ha scritto:cosí pare...
ma quanta CO2? o atomizza bene o ne metti troppa?
Volevo aprire un topic proprio sulla CO2... Sono a circa 20 bolle min e mi porta il pH a circa 7,2 e con il KH a 7 sono al limite della sufficienza.

Devo dire che questo diffusore mi crea una marea di micro bolle ed ho la vasca che sembra polverosa invece è la CO2


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 7 ospiti