egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 17/08/2017, 16:57

Diego ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Quindi è poco dai conti che hai fatto tu
Dai numeri si capisce fino ad un certo punto, poi bisogna guardare le piante. A naso direi che è poco il ferro inserito (tant'è che il Profito andrebbe integrato con l'Easy Life Ferro e con i Root sticks).

Dall'Egeria è difficile vedere una leggera carenza di ferro. Se ci metti foto anche di altre piante forse vediamo meglio.
Farei anche un test dei fosfati perché la carenza di fosfati può generare un'apparente carenza di ferro.
purtroppo non ho il test dei fosfati...vedrò di procurarmelo...Le altre piante sono belle e non mi sembra abbiano carenze...C'è l' echinodorus che mette una foglia nuova al giorno come media...non è lui che magari si magna tutto? :D ....Metto la foto dell' egeria sperando si veda qualcosa....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

egeria densa

Messaggio di Diego » 17/08/2017, 16:59

Elisabeth ha scritto: purtroppo non ho il test dei fosfati...vedrò di procurarmelo..
Almeno all'inizio è molto comodo poiché la carenza di fosforo è abbastanza infida.

Dalla foto direi che hai i fosfati bassi :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 17/08/2017, 17:33

@Diego : che dici...ne metto un po'? Circa una settimana fa ne misi 2 gocce ... Se si, quante gocce mi consigli? In effetti non essendoci pesci e non somministrando mangimi, i fosfati saranno bassi,no?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

egeria densa

Messaggio di Diego » 17/08/2017, 17:36

Elisabeth ha scritto: che dici...ne metto un po'?
A occhio direi di sì.
Con 0.2 ml dovresti portare i fosfati poco sopra 1 mg/l, posto che ora siano a zero.
Elisabeth ha scritto: non essendoci pesci e non somministrando mangimi
Se sei in maturazione io del mangime lo metterei comunque, come se ci fossero dei pesci immaginari. Altrimenti la maturazione rallenta e quando metti i pesci il filtro non è pronto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 18/08/2017, 8:19

Ciao @Diego ....La vasca è avviata da due mesi... Comunque ieri ho messo un po' di mangime...Ma secondo te è davvero un egeria densa? Quando la comprai in negozio, sul cartellino poi fatto sparire dal negoziante, avevo letto elodea qualcosa...credo elodea densa....In internet mi dice che è la stessa cosa...ma a me è venuto il dubbio...Le foglioline sono 4 come l'egeria ( ho letto il vostro articolo su questa pianta), però mi sembrano leggermente seghettate ai margini...Dico "mi sembra" perchè sono talmente piccole che ci vorrebbe un microscopio....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

egeria densa

Messaggio di Diego » 18/08/2017, 8:22

Per me quella pianta ha solo tanta fame :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 18/08/2017, 10:50

Ciao @Diego ... :) giuro che poi non ti rompo più le scatole...Ho notato che nei getti nuovi e in altre parti, non ha le classiche quattro foglioline sul verticillo ma tre ...Non è che questa è un' elodea canadensis? ....Non credo che l'egeria densa faccia tre foglie anche se affamata....Che dici? E le radici avventizie, nel caso fosse elodea canadensis, sarebbero normali o anche in questa pianta denota carenze? Grazie....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

egeria densa

Messaggio di cicerchia80 » 19/08/2017, 17:17

Elisabeth ha scritto: Non credo che l'egeria densa faccia tre foglie anche se affamata..
Diciamo che le farebbe....l'articolo é un pò tendente allo scorrevole per chi legge,nelle foglie nuove ci puó tare,egeria elodea é la stessa pianta
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 19/08/2017, 18:25

cicerchia80 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Non credo che l'egeria densa faccia tre foglie anche se affamata..
Diciamo che le farebbe....l'articolo é un pò tendente allo scorrevole per chi legge,nelle foglie nuove ci puó tare,egeria elodea é la stessa pianta
Ciao.... Qualcun altro mi aveva detto che sono specie diverse ma simili :-?? Quindi le radici avventizie lunghissime cosa denotano? Si dirigono tutte verso il fondo...Non è che vuole semplicemente ancorarsi al suolo? Boh :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

egeria densa

Messaggio di cicerchia80 » 19/08/2017, 18:39

Allora una citazione scientifica...mica pizza e fighi dice più o meno cosi

L'Egeria fà dalle 4 alle 5 foglie per bacillo,ma può farne anche da 3 a 9....ti ho detto tutto,insomma fá come vuole

Le radici avventizie sono indice di fame,di cosa lo sai mwglio tu...potrebbe essere anche potassio dato gli steli fini
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti