Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 05/05/2021, 12:06
Buongiorno a tutti,
Ho una vasca con sternotherus carinatus che ogni tanto addenta la pianta.... ma nel momento in cui addenta la pianta è ben visibile il morso sulla parte finale delle foglie.... scrivo per un problema differente sulle basi delle foglie e dei gambi...
Come potete vedere dalle due foto sembra un ingiallimento/trasparenza graduale della pianta.
La temperatura dell'acqua è di notte sui 21-22 gradi, di giorno con la luce spot accesa 8h può arrivare anche a 24 gradi.
Il filtro è Eden 511 esterno e non ci sono altri accessori interni..
Oggi acquisto i test per verificare lo stato dell'acqua, cosa potrei fare?

mark87rm
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 05/05/2021, 13:18
Da quanto tempo hai inserito la pianta? Potresti provare a tagliare le parti rovinate e lasciare solo quelle nuove.
Matty
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 05/05/2021, 15:15
@
Matty la pianta è stata inserita da circa 2 settimane... potrebbe essere causato dalla qualità dell'acqua? Questa sera proverò a mettere i risultati dei test....
Oppure illuminazione non adeguata o assenza di CO
2?
mark87rm
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 05/05/2021, 18:19
Potrebbe essere anche normale adattamento, prova a vedere nei prossimi giorni se mette foglie nuove
Matty
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 07/05/2021, 9:31
@
Matty ho provato ieri a fare i test. I quick test Sera... ho provato anche ad interpretare al meglio i valori (postati anche nella discussione dedicata in anfibi e rettili):
NO
3- = 0
NO
2- = 0
GH = >10d
KH = 15 o 20d
pH = 8.0
CI2 = 0
Sono indeciso per CI2 e KH
mark87rm
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/05/2021, 12:51
I test in striscette sono un po' imprecisi ma possono comunque andar bene per avere un'idea generale della situazione. Posto che i test siano affidabili, l'acqua sembra abbastanza dura ma questo non dovrebbe essere un grosso problema per l'egeria. Se hai usato acqua di rete sarebbe di aiuto vedere anche le analisi che dovresti trovare sul sito del fornitore.
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- mark87rm (07/05/2021, 14:28)
Matty
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 07/05/2021, 14:17
@
Matty si eccoli:
Infatti essendo quasi 34 sembrerebbe dura.. come potrei risolvere?
Mi è stato detto infatti dei test a striscette e la loro imprecisione o comunque non precisione quanto altri... sinceramente non ci avevo pensato sopratutto per il fatto che non ne ho trovati altri con reagenti che coprissero così tanti valori. Acquistandoli singoli superavo di gran lunga i 60€ mentre con questi 10€ ed ho "risolto"....
mark87rm
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/05/2021, 8:24
Usando il tool di AF dovresti avere KH e GH entrambi a 18. Si tratta di un'acqua abbastanza dura, ma l'Egeria è una pianta molto resistente, addirittura se non ricordo male cresce anche in acqua salmastra. In questi giorni come è evoluta la situazione? Controlla le parti nuove, quelle rovinate ormai non si riprendono più.
Matty
-
mark87rm

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mark87rm » 08/05/2021, 10:24
@
Matty allora sto notando che le parti terminali della pianta stanno crescendo, ci sono nuovi ciuffi scuri...
Il fatto è che se taglio la "base" rovinata, i ciuffi sono troppo corti e galleggiano senza una meta....forse conviene attendere che crescono un pò?
mark87rm
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 09/05/2021, 8:30
Se sono troppo corti conviene aspettare

Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti