Eleocharis montevidensis

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Eleocharis montevidensis

Messaggio di Pisu » 30/10/2019, 18:48

Ciao :)
Sto cercando questa pianta da mesi ma non trovo nulla che non abbia spedizione dall'estero di 15-20 eurini :ymsigh:
E le spedizioni dall'estero stanno in giro un po' troppo per le piante...per mia esperienza...
Non è che qualcuno ha qualche dritta da darmi?
In mercatino non credo proprio di trovarla (e non ho ancora capito bene come si fa il "cerco" x_x )
Cerco proprio quella perché l'alternativa sarebbe la vivipara ma che cresce di più in altezza e fa piantine avventizie in cima, cosa che non mi aggrada molto...
A sapere che la acicularis cresce oltre i 20 cm mi andrebbe bene...
Se avete alternative sono ben accette O:-)
Vorrei qualcosa che stolona molto ma che non raggiunge grandi altezze, le varie valli salgono tutte troppo e dovrei potarle per non oscurare di sotto, e con loro non si può neanche fare.
Attualmente ho Cyperus helferi, potrebbe anche andarmi bene ma non stolona come vorrei
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Eleocharis montevidensis

Messaggio di Nijk » 30/10/2019, 19:19

Pisu ha scritto:
30/10/2019, 18:48
Sto cercando questa pianta da mesi ma non trovo nulla che non abbia spedizione dall'estero di 15-20 eurini
In Italia quella in particolare non si trova.
Pisu ha scritto:
30/10/2019, 18:48
E le spedizioni dall'estero stanno in giro un po' troppo per le piante...per mia esperienza...
Inevitabilmente si, è vero anche che però pagando si può ottenere di tutto ormai anche con le spedizioni.
Alcune piante comunque sono certamente più delicate di altre e generalmente però non volendo rischiare dall'estero è sempre meglio acquistare solo colture in vitro.
Pisu ha scritto:
30/10/2019, 18:48
Cerco proprio quella perché l'alternativa sarebbe la vivipara ma che cresce di più in altezza e fa piantine avventizie in cima, cosa che non mi aggrada molto...
In realtà l'alternativa è la Eleocharis sp. 'Xingu', identica praticamente.
La vivipara cresce in modo molto disordinato a differenza sua.
Pisu ha scritto:
30/10/2019, 18:48
Vorrei qualcosa che stolona molto ma che non raggiunge grandi altezze, le varie valli salgono tutte troppo e dovrei potarle per non oscurare di sotto, e con loro non si può neanche fare.
Attualmente ho Cyperus helferi, potrebbe anche andarmi bene ma non stolona come vorrei
Io ne ho qualche piantina della Eleocharis sp. 'Xingu', appena posso te la regalo ti metto una foto sotto.
A dirla tutta però ti avviso che non si tratta certamente di piante infestanti e che stolonano in maniera importante come credi, ho 4 o 5 piantine e ti dirò che anzi da me pur avendo tutto e anche di più di ciò che abbisognano sono praticamente ferme da svariati mesi.
Ti allego una foto della pianta, è dello scorso anno ma ad oggi è praticamente identica, se cerchi qualcosa di "infestante" ti direi di guardare altro.
( c'è anche la vallisneria nana così ti fai un'idea della forma, delle dimensioni e delle differenze, la vallisneria chiaramente quella si che stolona per davvero )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Pisu (30/10/2019, 20:47)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Eleocharis montevidensis

Messaggio di Pisu » 30/10/2019, 21:08

Esaustivo come sempre ^:)^
Sai cosa, ho fatto un settore sullo fondo con dei plexiglass in modo che anche piante infestanti non possano andare in giro con le radici e mi piaceva l'idea che riemipssero di buon grado (in tempi decenti) il loro settore.
Roba possibilmente da non potare o comunque raramente...
Siccome coltivo eleocharis minima (o parvula, ho il dubbio) e vedo quanto è infestante x_x va ovunque... insomma l'idea era quella

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Eleocharis montevidensis

Messaggio di Topo » 30/10/2019, 22:50

@Pisu aquasabi ha le potature ho visto ora, sono molto veloci nello spedire
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Pisu (30/10/2019, 22:59)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Eleocharis montevidensis

Messaggio di Pisu » 30/10/2019, 22:58

Topo ha scritto:
30/10/2019, 22:50
@Pisu aquasabi ha le potature ho visto ora, sono molto veloci nello spedire
Sì costicchia la spedizione ed era un po' in preventivo, se mi dici che sono lesti vedo di fare l'investimento.
Se prima @Nijk mi agevola qualche piantina sono ben felice di ricompensarlo a dovere :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Eleocharis montevidensis

Messaggio di Topo » 30/10/2019, 23:02

guarda io ordinai il 4 settembre e mi arrivó il pacco il 6
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Pisu (30/10/2019, 23:04)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti