Eleocharys parvula

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Eleocharys parvula

Messaggio di Enrico1234 » 02/11/2021, 18:12

Ciao a tutti , ormai da fine luglio ho nel mio Bettario tre ciuffi di Eleocharis Parvula, fondo inerte, pezzettini di Compo NPK fin dall'inizio, no si è mai mossa ,anzi adesso mi pare sofferente, allego dati vasca
ho 30 Ln per litro schermati da Salvinia, vasca coperta
Grazie, tutte la altre piante stanno alla grande
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Eleocharys parvula

Messaggio di Tiziano92 » 02/11/2021, 19:37

Solo un osservazione. Con KH 7 come ottieni pH 6.5? Qualquadra non cosa.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
KH in aumento tra l'altro. Hai qualcosa che rilascia?

Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Cmq probabilmente poca luce. 30 lumen schermati dalla salvinia.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Prova a fare arrivare direttamente la luce in quella zona. Delimitando la salvinia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Enrico1234 (02/11/2021, 20:57)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Eleocharys parvula

Messaggio di Pisu » 02/11/2021, 19:48

Ciao Enrico :)
Mi spiace dirtelo, ma per quanto rustica e robusta comunque l'eleocharis fa parte a pieno titolo dei pratini... quindi tanta luce e CO2.
Lei regge bene ed è veramente difficile ucciderla (al contrario di altri) ma la velocità di crescita è inevitabilmente compromessa.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Eleocharys parvula

Messaggio di Enrico1234 » 02/11/2021, 20:58

Pisu ha scritto:
02/11/2021, 19:48
velocità di crescita è inevitabilmente compromessa.
Aspettero' al limite in quell'angolo ci metto una ci metto una Anubias Bonsai su un legnetto
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti