Eliminazione Allelopatia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Eliminazione Allelopatia

Messaggio di FedericoVR » 31/03/2016, 15:10

Per eliminare l'allelopatia tra due piante, basta toglierne una o è necessario un cospicuo cambio d'acqua per rimuovere le sostanze allelopatiche ?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Eliminazione Allelopatia

Messaggio di GiuseppeA » 31/03/2016, 15:16

Dipende...

Facciamo degli esempi.

Esempio 1:

Pianta A in vasca da diversi mesi e senza cambi d'acuqa.
Decidi di prendere la pianta B che "soffre" la pianta A.
In questo caso devi fare un cambio per eliminare le sostanze allelopatiche e ovviamente togliere anche la pianta A

Esempio 2:

Pianta A in vasca da diversi mesi ma con gestione "canonica" e cambi d'acqua regolari. Puoi inserire la pinata B anche se allelopatica a patto che continui con i cambi che eliminano le sostanze allelopatiche.

Esempio 2, con allelopatia per via radicale:

Non devi mettere le pianta B nella stessa posizione della pianta A perche le radici hanno rilasciato sostenze nel terreno. Anche se le tieni lontane, prima o poi le radici si incontreranno e il danno sarà fatto. Ovviamente in questo caso non serve nessun cambio d'acqua.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Eliminazione Allelopatia

Messaggio di Matteorall » 31/03/2016, 15:37

Nel caso dell'allelopatia radicale puoi progettare dei divisori di sassi o legni che blocchino le radici. Non è una soluzione naturale ma può andare. Io l'ho fatto per tenere Crypto e Alternanthera reineckii assieme. Diciamo che i veleni del fondo si possono arginare, ma quando ci sono non si tolgono più!

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Eliminazione Allelopatia

Messaggio di FedericoVR » 31/03/2016, 16:45

Nel mio caso vorrei togliere la Lilaeopsis (se non sbaglio via radicale) in vasca da un anno, senza cambi da ottobre.
Questo per mettere la Cabomba che però non si alimenta per via radicale.
Inoltre la Cabomba dietro, mentre la Lila è : sul davanti della vasca.

Tra l'altro la Cabomba l'ho già messa da un paio di settimane e per ora non mi sembra dia segni di problemi, cresce veloce anche se con nodi molto allungati, ma questo forse è dovuto alla poca luce che devo aumentare.

:-? :-? :-? :-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Eliminazione Allelopatia

Messaggio di GiuseppeA » 31/03/2016, 17:08

Nel tuo caso l'allelopatia è nell'acqua.

Io un cambio per evitare problemi lo farei...
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
FedericoVR (31/03/2016, 17:25)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Eliminazione Allelopatia

Messaggio di giampy77 » 31/03/2016, 19:08

GiuseppeA ha scritto:Nel tuo caso l'allelopatia è nell'acqua.

Io un cambio per evitare problemi lo farei...
Concordo in pieno ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti