Elodea canadensis (?) un po' spenta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di Humboldt » 13/11/2020, 17:56

ciao @Levaz
che ci vuoi allevare nell'acquario?

La tua acqua è già abbastanza tenera di suo; miscelandola con la demineralizzata lo diventa ancora di più...
L'elodea, anche se si adatta bene un pò a tutte le condizioni, preferisce acque più ricche in nutrienti e dure soprattutto in fase di adattamento.
Assorbendo i nutrienti dalla colonna d'acqua e meglio che metti in infusione lo stick NPK piuttosto che nel fondo.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di Matty » 13/11/2020, 18:11

Quoto, anche se per lo stick forse aspetterei dato che se non ho capito male il filtro non è maturo.
Aggiungo che per farla riprendere prima potresti lasciarla galleggiare in modo tale che possa ricevere più luce e attingere alla CO2 atmosferica

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di mmarco » 13/11/2020, 18:28

Humboldt ha scritto:
13/11/2020, 17:56
meglio che metti in infusione lo stick NPK piuttosto che nel fondo.
x_x chiedo venia

Aggiunto dopo 34 secondi:
Matty ha scritto:
13/11/2020, 18:11
lo stick forse aspetterei
Venia anche qui x_x

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di Humboldt » 13/11/2020, 18:37

Da quanto letto l'acquario è senza pesci e avviato da poco.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di Levaz » 13/11/2020, 20:02

intanto grazie! gli stick li ho recuperati ma non li ho messi :)! (ed oggi ho guardato per i materiali pmdd, due dal negozio per agricoltura mancano, dovro cercare altrove, arriveranno a febbraio con la stagione)

breve riassunto per rispondere a tutti, @Humboldt @mmarco @Matty:

è un acquario già in qualche modo maturo, ovvero l'ho recuperato da un ragazzo che si trasferiva, è un 25L lordi, lui l'ha tenuto per quasi un anno quindi il fondo dovrebbe essere già ben maturo, il suo era però un piccolo filtro caricato a spugna (grossa) e carboni attivi (!!) quindi l'ho aperto, lavato e riallestito con spugna, perlon e sfere porose, quindi il filtro non è maturo (fatto 2 settimane fa), c'è uno strato lipidico (?) in superficie (forse dovuto alle tante lumache?) e qualche alghetta verde sul vetro (che cresce piuttosto lenta)

lasciarla galleggiare mi sembra una idea valida, per lo stick? tenendo conto che dentro ci sono due (lente, lo so) anubias nana? lo metto sul fondo a sciogliersi?

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di mmarco » 13/11/2020, 20:05

In medio stat virtus
Interralo un centimetro sotto così rilascia un po' su e un po' giù.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di Levaz » 13/11/2020, 21:02

Humboldt ha scritto:
13/11/2020, 17:56
che ci vuoi allevare nell'acquario?
vorrei tenerci asolene spixi, dopo aver debellato in qualche modo la melanoides tubercolata (se mai possibile), un paio di piantine (che però vanno poco d'accordo con le lumache di cui sopra, quindi sto valutando) e quando è bello maturo usarlo stile sala parto e crescita per poecilidi, finche non ripopolo. Dopodichè rivaluterò il suo scopo

Aggiunto dopo 24 minuti 17 secondi:
Matty ha scritto:
13/11/2020, 18:11
prima potresti lasciarla galleggiare
non galleggia! :-s

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di mmarco » 13/11/2020, 22:04

Levaz ha scritto:
13/11/2020, 21:26
non galleggia!
Perché è mal presa.
Lascia che butti i getti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di Levaz » 14/11/2020, 20:09

Aggiornamento di oggi @Humboldt @Matty
20201114200423.jpg
Con a fianco la simpatica palla pelosa marino, che sta pian piano riprendendosi (o forse le lumache stanno solo mangiando la parte morta)

Ora metto un pezzettino di stick la vicino come suggerito da @mmarco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Elodea canadensis (?) un po' spenta

Messaggio di mmarco » 14/11/2020, 20:29

:-bd
Si sta riprendendo.....
Attendi un attimo prima di metterlo.
E se lo metti, piccolo.
Tre millimetri o tre virgola cinque millimetri.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite