Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 05/03/2018, 17:30
Piantina messa molto male , leggermente è cresciuta ma
le foglie cominciano dalla punta ad ingiallire ( mancanza di nutrienti ).
Provo con la forbice a spuntare quelle ma non credo che cicatrizzano , penso proprio che continueranno a deperire.
Le foglie più vecchie si sono sciolte quasi subito.
Se nel giro di un paio di settimane non spunta una fogliolina nuova....amen .

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 05/03/2018, 18:37
marcello ha scritto: ↑Piantina messa molto male , leggermente è cresciuta ma
le foglie cominciano dalla punta ad ingiallire ( mancanza di nutrienti ).
Provo con la forbice a spuntare quelle ma non credo che cicatrizzano , penso proprio che continueranno a deperire.
Le foglie più vecchie si sono sciolte quasi subito.
Se nel giro di un paio di settimane non spunta una fogliolina nuova....amen .

Si nutre per via radicale? Anche un pezzettino di stick interrato potrebbe nuocere alle caridina?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 06/03/2018, 8:07
L' ho tagliato .
Non posso mettere nessun fertilizzante .
Se non ricordo male , la piantina di Juncus ( ma forse è un' altra ) quando si pianta va rasata a mezzo cm , così fa i germogli nuovi.

marcello
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 08/03/2018, 16:14
marcello ha scritto: ↑ quando si pianta va rasata a mezzo cm
Utilizzando questa tecnica con alcune piante in effetti è vero quello che affermi, si stimola la ricrescita in questo modo, tuttavia non è il caso di fare la stessa cosa con la pianta in oggetto e con "Juncus" se ti riferisci allo Juncus repens per quello che ho visto nemmeno è il caso, parliamo di piante che soffrono molto le potature ( le foglie recise non ricresceranno e nel marcire si andranno a riempire di alghe ).
Purtroppo le varietà del genere Eriocaulon sp, per facili che siano, hanno bisogno di un minimo di fertilizzante, in acquari vecchi e ben maturi a volte può bastare un fondo "bello sporco" per sopperire in parte a queste esigenze, altrimenti bisognerebbe provvedere.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- marcello (08/03/2018, 18:05)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 08/03/2018, 18:05
Sicuramente non ricordo bene , Juncus repens non è lui , ma una pianta in particolare va fatto il taglio ma non so più quale.
Per il mio Eriocaulon spero che il fondo sia abbastanza " sporco " da contenere qualche nutriente , ha più di 4 anni .
Anche se spuntato le foglie continuano a morire, però due foglioline " piccole piccole " sono verdi.
Vorrei tanto che qualcosa si riempisse di alghe ma dopo questi anni non ci spero più.

marcello
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 08/03/2018, 18:13
marcello ha scritto: ↑ma una pianta in particolare va fatto il taglio ma non so più quale.
Tra le piante da prato ce ne sono alcune con le quali questo tipo di intervento, anche frequente, è molto indicato.
Se ricordi la pianta ne possiamo parlare, non vorrei ti confondessi con qualche tipo di Eleocharis sp, io le taglio praticamente ancora prima di metterle in vasca
marcello ha scritto: ↑Anche se spuntato le foglie continuano a morire, però due foglioline " piccole piccole " sono verdi.
Difficile @
marcello, la pianta cerca anche di partire ma se non trova niente è inevitabile marcisca, che lo faccia anche con le nuove foglie è indicativo.
marcello ha scritto: ↑Vorrei tanto che qualcosa si riempisse di alghe ma dopo questi anni non ci spero più.
Paradossalmente molte volte più cerchiamo di far crescere le piante e più invece ci riusciamo con le alghe, il problema è che piante e alghe hanno più o meno le stesse esigenze.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 08/03/2018, 18:22
Eleocharis sp facilmente è quella , avevo letto , come affermi di tagliarla prima di piantarla.
L' avevo messa in vasca ma son cose di oltre 10 anni fa.
Eriocaulon spuntato .

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 08/03/2018, 18:32
Nijk ha scritto: ↑tuttavia non è il caso di fare la stessa cosa con la pianta in oggetto
Perfetto, come non detto

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 08/03/2018, 18:43
Nessun problema Nijk, non l' ho rasato completamente , ho provato a spuntarlo casomai per vedere cosa succedeva .
Non cicatrizza.

marcello
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 19/03/2018, 17:26
C' era una volta...e meno male che era il più facile....
completamente andato nella pattumiera.
Ora cerco su " Ebay tutto il pianeta " se trovo piantine Sulawesi ma espressamente di PLASTICA ....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite