Nel bonsai (e questo vale anche nella norma).... con una giusta quantità e qualità di luce le piante sono più compatte, belle, resistenti e internodi corti.
La coltivazione mirata che si fa nel bonsai si "amplifica" il tutto, riduce foglie e internodi, ma parliamo di bonsai vero con piante abituate, lavorate e coltivate bene, il giusto titolo di concime ecc..
Ora la cosa è difficile da fissare sul cose dette genericamente, servirebbero strumenti da laboratorio per essere certi di quali sono i giusti valori in generale. Dire tanto o poco è relativo in tutto.
Sempre nel bonsai, certi interventi per una buona "riduzione" si effettuano anche in certi periodi dell'anno, non si avranno gli stessi risultarti se si applicano male le tecniche.
C'è anche una cosa da dire, il "sole" alle piante fa la differenza.
In questi casi del forum è difficile avere il massimo.
Il fatto che vedete certe differenze tra le vostre piante la vedo positiva come crescita personale e si confrontano le coltivazioni. Benissimo.
Spesso coltivo più piante della stessa specie e nello stesso identico modo e può capitare di avere dei periodi con risultati differenti nella crescita.
Provate anche qui a dare un concime alle foglie, senza che mandare il prodotto in vasca .... se pensate di avere carenze si usano prodotti mirati, altrimenti un concime completo generico potrebbe bastare. Dosate secondo bugiardino o meglio ad un 1/3 o 1/4 per non far danni. Se non è chiaro rivediamo la "concimazione fogliare".
(Visto l'uso e le esigenze che si hanno con queste piante .... più compatta è meglio.)
