Esperienze di coltivazione Pogostemon helferi
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Esperienze di coltivazione Pogostemon helferi
Cogliendo l'invito che ha fatto Rox in un altro post apro un topic per parlare delle varie esperienze di coltivazione del pogosteamon helfieri, del quale, a quanto pare, si capisce poco! Ad alcuni cresce ed è una meraviglia mentre ad altri muore in poco tempo!
Personalmente credo di essere una via di mezzo..... Era partito bene, poi si è fermato ed ora sembra imbalsamato lì senza andare nè avanti nè indietro!
Metodo di coltivazione:
Fondo: manado
Fertilizzazione: stick vicino alle radici, più aggiunte in colonna e CO2 abbondante.
L'unica differenza cosa che ho notato che potrebbe aver influito nel blocco è che il microsorum lo aveva messo in ombra quindi ho fatto un tentativo e ho provato a vedere se con più luce va meglio..
Attualmente la situazione è così:
Presto lo introdurrò anche in una vasca piccola in fase di allestimento in cui c'è substrato fertile deponit della dennerle e ghiaino inerte.. Vediamo se il fondo fertile apporta qualche differenza!
Vi invito a scrivere le vostre esperienze e i vostri metodi di coltivazione di questa pianta che io trovo stupenda e vediamo se magari mettendo insieme tutto riusciamo a capire come coltivarla al meglio!
Personalmente credo di essere una via di mezzo..... Era partito bene, poi si è fermato ed ora sembra imbalsamato lì senza andare nè avanti nè indietro!
Metodo di coltivazione:
Fondo: manado
Fertilizzazione: stick vicino alle radici, più aggiunte in colonna e CO2 abbondante.
L'unica differenza cosa che ho notato che potrebbe aver influito nel blocco è che il microsorum lo aveva messo in ombra quindi ho fatto un tentativo e ho provato a vedere se con più luce va meglio..
Attualmente la situazione è così:
Presto lo introdurrò anche in una vasca piccola in fase di allestimento in cui c'è substrato fertile deponit della dennerle e ghiaino inerte.. Vediamo se il fondo fertile apporta qualche differenza!
Vi invito a scrivere le vostre esperienze e i vostri metodi di coltivazione di questa pianta che io trovo stupenda e vediamo se magari mettendo insieme tutto riusciamo a capire come coltivarla al meglio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogosteamon Helfieri
Non possiamo usare l'altra discussione che è identica?
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogosteamon Helfieri
L'altra è dedicata solo al mio.. Questa è una cosa generica dove ognuno scriverà il suo metodo di coltivazionedaniele.cogo ha scritto:Non possiamo usare l'altra discussione che è identica?

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogosteamon Helfieri
Vuole tanta luce!!!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogosteamon Helfieri
Ok allora, ho diverse esperienze con questa pianta, le più significative queste due.
Pianta mai partita e poi deperita del tutto in allestimento con fondo solo Manado, CO2, fertilizzazione in colonna e tabs, illuminazione media (con piante che a volte ombreggiavano). Nella stessa zona coltivata con abbastanza successo Eleocharis mini.
Pianta partita e cresciuta benissimo in acquario ben illuminato (senza piante che ombreggiavano) con fondo mischiato Manado e Flourite Black con tabs VIMI e Seachem senza CO2 e senza fertilizzazione in colonna. Nella stessa zona coltivata con successo Cryptocoryne parva.
Pianta mai partita e poi deperita del tutto in allestimento con fondo solo Manado, CO2, fertilizzazione in colonna e tabs, illuminazione media (con piante che a volte ombreggiavano). Nella stessa zona coltivata con abbastanza successo Eleocharis mini.
Pianta partita e cresciuta benissimo in acquario ben illuminato (senza piante che ombreggiavano) con fondo mischiato Manado e Flourite Black con tabs VIMI e Seachem senza CO2 e senza fertilizzazione in colonna. Nella stessa zona coltivata con successo Cryptocoryne parva.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogosteamon Helfieri
Con questa pianta ho avuto un'esperienza analoga anche io: con solo Manado era praticamente prima bloccata poi deperiva (luce e CO2 in abbondanza, PMDD) mente ora la sto coltivando con Manado a cui ho aggiunto l'Acquabasis plus sempre della JBL. Luce, CO2 e PMDD come in precedenza... Ora vanno alla grande. Probabilmente il solo fondo drenante non lo aiuta ma necessita di un fondo già ricco 

- Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
- daniele.cogo (24/04/2015, 17:34)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogostemon helferi
Io l'ho introdotta a dicembre, un paio di talee in forma emersa -irriconoscibile tra l'altro. L'acquario è il 200 litri del profilo: solo manado, CO2, luce direi buona.
Ho fertilizzato solo in colonna fino a settimana scorsa, quando ho aggiunto dei pezzi di stick sotto di lei, quindi è ancora troppo presto per vedere gli eventuali benefici.
Son riuscito a farci un bel cespuglio, la crescita non manca. Però non è certo bella come quella di Daniele (!). Innanzitutto non è così compatta, non so se per la luce insufficiente, "concorrenza" con gli altri steli così ravvicinati, o qualche carenza. Poi, colpa mia che l'ho trascurata, ha sofferto un po' la carenza di ferro, le foglie più basse sono un po' gialline (non so se si noti dalla foto), oltre che con qualche alghetta.
Ho fertilizzato solo in colonna fino a settimana scorsa, quando ho aggiunto dei pezzi di stick sotto di lei, quindi è ancora troppo presto per vedere gli eventuali benefici.
Son riuscito a farci un bel cespuglio, la crescita non manca. Però non è certo bella come quella di Daniele (!). Innanzitutto non è così compatta, non so se per la luce insufficiente, "concorrenza" con gli altri steli così ravvicinati, o qualche carenza. Poi, colpa mia che l'ho trascurata, ha sofferto un po' la carenza di ferro, le foglie più basse sono un po' gialline (non so se si noti dalla foto), oltre che con qualche alghetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogostemon helferi
Dopo appena 4 messaggi, abbiamo tutte le combinazioni possibili di lampade e terreno (luce fotre o moderata, fondo fertile e drenante).
E' quindi evidente che questi fattori sono forse una concausa dei fallimenti e dei successi, ma da soli non sono sufficienti.
Invito tutti ad aggiungere qualcosa, su durezza, acidità e temperatura.
E' quindi evidente che questi fattori sono forse una concausa dei fallimenti e dei successi, ma da soli non sono sufficienti.
Invito tutti ad aggiungere qualcosa, su durezza, acidità e temperatura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogostemon helferi
Nel mio caso ho: pH=6.8, KH=5, GH=8, temperatura 26°C
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Esperienze di coltivazione Pogostemon helferi
E non mi sembra che stia andando benissimo.
A me con gli stessi valori è morta.
Dove ho avuto successo i valori non li ho misurati molto, se non ricordo male era acqua durezza media, tipo KH 8 GH 12 con pH sopra 7,5 e credo non avessi il riscaldatore acceso.
A me con gli stessi valori è morta.
Dove ho avuto successo i valori non li ho misurati molto, se non ricordo male era acqua durezza media, tipo KH 8 GH 12 con pH sopra 7,5 e credo non avessi il riscaldatore acceso.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti