Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di lucazio00 » 14/04/2015, 12:28

Salve gente!
Finalmente ho i Myriophyllum aquaticum che scoppiano di salute! :D
Ma sono preoccupato per l'estate: rischio che la temperatuta mi arrivi a 30-32°C, ma quest'anno monterò una ventola da PC di 5-6 cm di diametro messa in modo che aspiri l'aria calda dell'acquario e la butti verso l'alto!

Potrebbe bastare questo per tenere a freno la temperatura in modo che non si squagliano come neve al sole?
Pensavo pure di abbondare col nitrato di potassio, non si sa mai...

A 28°C potrebbe sopravvivere?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di Rox » 15/04/2015, 14:24

Il deperimento non dipende dalla temperatura alta, ma dalla sua durata.
Se stai oltre 30 °C per tre mesi di fila, come accadde qui da me qualche anno fa, non lo salvi in nessun modo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di lucazio00 » 15/04/2015, 15:50

Non a caso hai il mattogrossense
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di Rox » 16/04/2015, 14:26

lucazio00 ha scritto:Non a caso hai il mattogrossense
Veramente non ce l'ho più... :(
Con i nitrati perennemente a zero, avevo eliminato anche lui.
Comunque penso di rimettercelo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di lucazio00 » 16/04/2015, 14:48

Rox ha scritto:Se stai oltre 30 °C per tre mesi di fila, come accadde qui da me qualche anno fa, non lo salvi in nessun modo.
Forse si potrebbe far aumentare l'evaporazione dell'acqua con una ventola da PC e poi quando l'acqua è diminuita simulare un bel temporale d'acqua gelata con acqua distillata quasi gelata, tanto se la temperatura va dai 30 ai 28° si rischia l'ittioftiriasi?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di Rox » 16/04/2015, 19:02

lucazio00 ha scritto:se la temperatura va dai 30 ai 28° si rischia l'ittioftiriasi?
Se tu passassi da 20 a 18... rischieresti il raffreddore? :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di lucazio00 » 16/04/2015, 20:05

Ehm no! :D
Ma loro sono pesci, so delicati! =))
Quindi anche nel Pantanal la temperatura dell'acqua può crollare bruscamente?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di Rox » 17/04/2015, 13:58

lucazio00 ha scritto:anche nel Pantanal la temperatura dell'acqua può crollare bruscamente?
Quando piove nel Pantanal... hai idea di quanta ne fa? :ymdevil:
► Mostra testo
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di lucazio00 » 17/04/2015, 17:58

Si infatti su Focus parlavano appunto del Pantanal, dalla stagione delle piogge a quella secca! :D

Ma la forma emersa di M. aquaticum resiste meglio al caldo? Dato che l'aria conduce peggio dell'acqua il calore???
Rox ha scritto:Sapevi che l'Alternanthera resiste meglio al caldo, se gli dài parecchio ferro?
Giusto per fare un esempio...
Vale anche per il mirio??
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Far sopravvivere il Myriophyllum aquaticum all'estate

Messaggio di Rox » 18/04/2015, 8:09

lucazio00 ha scritto:Ma la forma emersa di M. aquaticum resiste meglio al caldo?
In acquario non cresce mai emerso, l'acqua è troppo alta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti